Assemblea ordinaria dei Soci 2016

Jasit LogoSi comunica che è  convocata l’Assemblea dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT), in prima convocazione per il giorno 6 aprile 2016 alle ore 7:00 presso la sede amministrativa, in Via della Salute, 81 a Bologna e, qualora non fossero raggiunte le prescritte maggioranze (come da statuto), in seconda convocazione per il giorno:

SABATO 9 APRILE 2016
alle ore 14:00
presso l’Auditorium di Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 –  BOLOGNA

in seduta ordinaria per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) relazione della Presidente sull’attività svolta;
2) approvazione del bilancio consuntivo esercizio 2015 (sarà inviato ai Soci prossimamente e comunque prima dell’assemblea)

Ti invitiamo a presentarti a partire dalle 13:30 per effettuare la registrazione (che avrà luogo fino all’ora di inizio lavori, 14:00).

Ti preghiamo di confermare la tua partecipazione rispondendo a questa e-mail entro il giorno 5 aprile 2016.

Il giorno dell’assemblea sarai comunque ammessa/o fino alle 14:00 (inizio lavori) anche se non rispondi all’e-mail, ma una segnalazione preventiva ci permetterà di organizzare al meglio la registrazione, e per questo ti ringraziamo fin d’ora.

Ricorda di portare la tua Tessera Socio JASIT!

Non sei Socio JASIT e desideri prendere parte all’assemblea? 
Iscriviti e versa la quota associativa entro il 26 marzo p.v.!
(per sapere come, vai alla pagina ISCRIVITI).

Ti ricordiamo che il giorno 9 aprile avrai l’occasione di partecipare ad altre iniziative dedicate a Jane Austen in Biblioteca Salaborsa (che ringraziamo per questa opportunità):
– ore 11:00 – Presentazione del libro Leggere Austen di Diego Saglia (ingresso libero) – A cura della prof.ssa Serena Baiesi del Dip. di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Bologna in compagnia dell’autore, il prof. Diego Saglia, del prof. Maurizio Ascari (Univ. di Bologna) e di Silvia Ogier (JASIT). Sarà possibile acquistare il libro in sala.
– ore 14:00 – Assemblea dei Soci JASIT (oggetto di questa convocazione ufficiale)
– ore 15:00 – Afternoon Tea per i Soci JASIT al Salaborsa Café, offerto da JASIT
– ore 16:00 – Jane Austen Book Club (ingresso libero) – Dedicato al seguito di Orgoglio e Pregiudizio scritto da P.D. James, Morte a Pemberley. L’introduzione sarà a cura di Mara Barbuni (JASIT).

Ci vediamo sabato 9 aprile!

Grazie e a presto
Il Consiglio Direttivo di Jane Austen Society of Italy (JASIT)
Mara Barbuni, Giuseppe Ierolli, Silvia Ogier, Gabriella Parisi, Petra Zari
info@jasit.it


– Documentazione utile: Statuto dell’associazione culturale Jane Austen Society of Italy (JASIT) + (aggiornamento del maggio 2016) Verbale dell’assemblea con relazione annuale e bilancio 2015
– Informazioni per iscriversi a JASIT per l’anno 2016: pagina ISCRIVITI
– Resoconto e fotografie di Una giornata dedicata a Jane Austen in Biblioteca Salaborsa

Continue Reading

A Natale… regala l’ingresso nel mondo di JASIT

Se sei un appassionato di Jane Austen e/o conosci qualcuno
che non può fare a meno di rileggerla e di cercare di saperne di più
su di lei e sulla sua opera,
qui puoi trovare il regalo perfetto.

REGALATI e/o REGALA l’ISCRIZIONE
alla Jane Austen Society of Italy,

l’ingresso in un piccolo grande mondo di bellezza!

IMG_20151215_085721_Fotor

Per sapere come fare, visita la pagina ISCRIVITI e segui i pochi passi nelle istruzioni.
Per qualsiasi ulteriore domanda, siamo a tua disposizione (info@jasit.it).

Quest’anno… regala per Natale la bellezza della grande letteratura!
Ti aspettiamo tra i nuovi soci per condividere un 2016
all’insegna della scrittura di Jane Austen.

Dai Fondatori di JASIT a tutti voi i migliori auguri di Buone Feste! 

Continue Reading

Pubblicato il Numero 2 della Rivista di JASIT

Nella giornata di oggi, tutti coloro che si sono associati alla Jane Austen Society of Italy ricevono il secondo Numero di Due Pollici d’avorio, la rivista di JASIT.

Ecco l’elenco dei contributi che i Soci possono leggere all’interno di questo Numero 2:

DuePolliciDavorio02cover
– Conversazione e calze blu. L’erudizione femminile prima di Jane Austen 
di Mara Barbuni
– Trattative, tirature, vendite: Jane Austen e gli editori
di Giuseppe Ierolli
– Ricezione, modi e mode del romanzo gotico 
di Luca Gandolfi
– (Un)happily Ever After: il fallimento nell’immancabile lieto fine dei romanzi austeniani
di Angela Sileo
– Jane Austen nel posto delle fragole. L’influenza di «Persuasion» nella scrittura di Virginia Woolf
di Cesare Catà
– Viaggio in Austenland, lungo le tracce dei manoscritti 
di Silvia Ogier
– Balli infelici in «Mansfield Park»
di Susannah Fullerton
– Jane Austen sullo schermo
di Federica Vacchetti

Potete leggere la presentazione dei singoli articoli a questo link: https://www.jasit.it/due-pollici-davorio-numero-2-giugno-2015

Vi ricordiamo infine che tutte le indicazioni per diventare Soci di JASIT e poter ricevere, tre volte all’anno, la Rivista ufficiale di JASIT, Due Pollici d’Avorio, sono raccolte a questo link: https://www.jasit.it/iscriviti/

Continue Reading

Per i Soci JASIT – Sconto al Jane Austen’s House Museum

Jane Austen's House MuseumDirettamente dal Jane Austen’s House Museum, la casa di Jane Austen a Chawton, è giunta un’ottima notizia per i Soci JASIT.

Il cottage in cui la scrittrice visse gli ultimi, intensi otto anni della propria vita è oggi un museo che attira visitatori da tutto il mondo in quanto meta fondamentale nei viaggi dei suoi ammiratori: da questa casa, infatti, “tutte le sue opere furono affidate al mondo”(*) poiché qui prese vita la pubblicazione dei romanzi canonici.
Stabilitasi in questo angolo della contea dello Hampshire nel luglio del 1809, Jane Austen ritrovò l’ispirazione dopo un lungo periodo di blocco creativo e rivide Ragione e Sentimento, Orgoglio e Pregiudizio e L’Abbazia di Northanger, compose Mansfield Park, Emma e Persuasione, e iniziò Sanditon.
Dal 1949, anno di inaugurazione del Jane Austen’s House Museum, nel cottage è stata progressivamente ricreata l’ambientazione dei tempi in cui Jane, la madre e a sorella Cassandra vi abitavano, e la collezione di oggetti o manoscritti si è accresciuta. Il pezzo più affascinante forse resta proprio il minuscolo tavolino di mogano accanto alla luminosa finestra della drawing room al piano terra, sul quale Jane Austen era solita scrivere.
Visitare questa dimora è un’esperienza davvero unica e imperdibile.

Siamo particolarmente lieti di annunciare che alle prerogative già previste per i nostri Soci si aggiunge un ulteriore vantaggio, che riguarda proprio la casa-museo.

Continue Reading

Notizie da JASIT nella tua email

header-newsletter

Come tenersi informati sulle attività di JASIT, non perdere uno solo degli articoli ed ebook gratuiti pubblicati sul sito e partecipare agli eventi organizzati dal vivo oppure online? È facile!

Ogni mese, raccogliamo in un’email, Notizie da JASIT, tutte le informazioni riguardanti JASIT e le sue attività, con collegamenti agli ultimi articoli pubblicati su jasit.it, l’elenco degli appuntamenti dal vivo organizzati dall’Associazione e la segnalazione delle iniziative del mese.

Come ricevere Notizie da JASIT?
– Ai Soci JASIT, viene inviata come parte integrante delle comunicazioni destinate ai tesserati.
– A chi non è socio, basterà semplicemente inviare un’email a info@jasit.it con oggetto “Notizie da JASIT”,  e indicare nel testo la volontà di ricevere tale comunicazione.
[oppure, si può diventare Soci JASIT…]

Grazie e… a presto!

 

Continue Reading

Sondaggio Due pollici d’avorio e Pubblicazioni JASIT

sondaggio-jasitCari Soci e Lettori di JASIT,
quest’oggi vi proponiamo un sondaggio che ci riguarda personalmente. Come sapete, teniamo molto al vostro parere e alla vostra partecipazione, poiché – lo ribadiamo una volta di più – JASIT siete soprattutto voi.
A partire dallo scorso Febbraio, ogni Socio ha ricevuto di seguito alla propria iscrizione, il primo numero di Due pollici d’avorio, la rivista quadrimestrale della nostra associazione; abbiamo riscosso già alcuni pareri positivi in merito ai contenuti e all’aspetto grafico che ci hanno onorato e convinti di aver fatto un buon lavoro, ma ai fini di venire incontro ai vostri desideri, quest’oggi vi chiediamo di rispondere a un sondaggio il cui esito ci aiuterà a migliorare.
Abbiamo pensato di dedicare un sondaggio alla sola rivista Due pollici d’avorio cui potranno, ovviamente, rispondere i soli soci e un secondo breve sondaggio dedicato alle pubblicazioni JASIT gratuite che proponiamo online periodicamente, cui potranno rispondere tutti i lettori. A voi la parola!

Continue Reading