Jane Austen sullo schermo: JASIT alla Casa Internazionale delle Donne di Roma con l’ass.ne “Il cinema nella storia”

Evento JASIT-Il cinema nella storia, Roma

Nell’ambito delle celebrazioni del 250° anniversario della nascita di Jane Austen, JASIT ha il piacere di dare vita a un evento in presenza nato grazie alla collaborazione con l’associazione Il cinema nella storia. Si tratta di Jane Austen sullo schermo. Adattamenti cinematografici tra storia e società che si terrà il 5 aprile 2025 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. Di seguito tutti i dettagli.

Continue Reading

Jane Austen e JASIT alla Rassegna della Microeditoria il 10 novembre 2024 a Chiari (BS)

Il 10 novembre 2024, JASIT ha avuto il piacere di essere ospite della Rassegna della Microeditoria Italiana a Chiari (prov. di Brescia). Curata dall’Associazione Culturale L’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e altri enti locali, si tratta di una tre giorni di cultura a tutto tondo immersa nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli a Chiari (Brescia), che prende le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e promuove, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali. Un lungo weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
Per JASIT, era presente Silvia Ogier, cofondatrice e presidente di Jane Austen Society of Italy (JASIT) insieme ad Alessandra Stoppini, giornalista e cultrice di Jane Austen nonché Socia JASIT: nell’incontro di domenica 10, in preparazione del 250° dalla nascita di Jane Austen (1775-1817), hanno dato vita a una conversazione sull’influenza che l’opera e la figura dell’autrice hanno avuto sulla letteratura e sulla cultura, anche popolare. Di seguito, qualche dettaglio e qualche foto dall’evento.

Continue Reading

Pubblicazioni – Due passi per Austenland. Scritti sui luoghi di Jane Austen

Due passi per Austenland, ebook JASIT

Dall’esperienza di traduzione e curarela del libro Jane Austen. I luoghi e gli amici di Constance Hill – che i cofondatori di JASIT hanno scoperto e riportato alla luce nel dicembre 2013 in un panorama editoriale italiano che all’epoca era pressoché privo di biografie dedicate all’autrice – nascono gli scritti pubblicati nel 2014 sui luoghi austeniani e raccolti poi nell’ebook di cui parliamo oggi Due passi per Austenland.
Partendo dai capitoli di questa insolita biografia in forma di diario di viaggio, che ripercorre la vita di Jane Austen visitando i luoghi che costituirono il suo mondo personale e letterario, i cofondatori di JASIT approfondiscono negli articoli della raccolta alcune tappe fondamentali raccontandole tra ieri e oggi e dando alcune indicazioni ai Janeite viaggiatori moderni.
L’ebook in formato PDF è disponibile gratuitamente per tutti. Di seguito, tutti i dettagli e il link per scaricarlo.

Continue Reading

Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (seconda parte)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

Seconda e ultima parte dell’articolo. La prima parte è stata pubblicata il giorno 10 novembre 2023.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

 

Continue Reading

Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (prima parte)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Una giornata con Jane Austen 2023: breve cronaca del raduno annuale JASIT

Finalmente, dopo quattro anni, JASIT torna con il suo raduno annuale – dopo le prove generali dei festeggiamenti per il compleanno di Jane Austen, svoltesi il 17 dicembre 2022 – e lo fa in un’occasione molto importante, dal momento che il 28 gennaio 2023 ha festeggiato i suoi dieci anni di vita.

Fin dalle 10.00 di sabato 13 maggio 2023, soci e ospiti dell’evento sono affluiti presso la Sala Imperiale del Royal Hotel Carlton di Bologna, nei pressi della Stazione Centrale.

Continue Reading