Nuova edizione di “Orgoglio e pregiudizio”

Da oggi è in libreria una nuova edizione italiana di Orgoglio e pregiudizio, tradotta da Chiara Codecà e pubblicata da Bompiani – Giunti.

Al testo segue una breve biografia di Jane Austen.

Scheda del libro
Orgoglio e pregiudizio
di Jane Austen
Traduzione di Chiara Codecà
Bompiani – Giunti, Milano – Firenze
Pagine: 496, cartonato
Prima edizione: maggio 2018
Euro 12,00
ISBN: 9788845297366

Nella pagina dedicata alle edizioni italiane del romanzo potete leggere due brani da questa edizione e da numerose altre.

Continue Reading

Jane Austen Grand Tour: Orgoglio e pregiudizio a Pisa

 Jane Austen Grand Tour - Orgoglio e pregiudizio a PisaCarissimi Soci e Follower di JASIT,

vi immaginiamo rilassati in vacanza in giro per il mondo e, forse, proprio in visita nei luoghi austeniani, in questo anno speciale e ricco di eventi che è il Bicentenario. Anche noi di JASIT ci stiamo godendo il meritato riposo estivo, ma vogliamo raggiungervi ovunque voi siate con la notizia della prossima attesa 5° Tappa del Jane Austen Grand Tour, che si terrà Sabato 30 Settembre a Pisa e ospiterà il romanzo più noto della scrittrice, Orgoglio e pregiudizio.

Continue Reading

Jane Austen Grand Tour di JASIT | Gli appuntamenti della seconda parte del 2017

Jane Austen Grand Tour di JASITSiamo ormai giunti alla metà di questo 2017, anno del Bicentenario della morte di Jane Austen. Il Jane Austen Grand Tour di JASIT, nato come iniziativa speciale itinerante per rendere omaggio all’autrice attraverso le sue opere in diverse città d’Italia, si prende una pausa estiva.
A partire dal 19 giugno, saremo impegnati nel viaggio sociale che porterà i Soci JASIT direttamente in Austenland alla scoperta dei luoghi austeniani (Londra, Alton e Chawton, Steventon, Bath).
Dopo l’estate, il Grand Tour italiano riprenderà a settembre con le tappe della seconda parte dell’anno.
Di seguito, tutti i dettagli per sapere in quali città ci troveremo, quando e con quali romanzi.
Vi aspettiamo!

Continue Reading

Anteprima: appuntamenti JASIT per il 2017

Oggi, 16 dicembre, in tutto il mondo si ricorda l’anniversario della nascita di Jane Austen, che venne alla luce a Steventon, nello Hampshire, nel 1775.
La Jane Austen Society of Italy celebra questo compleanno svelando ai Soci e ai lettori i suoi progetti per il 2017 – una nutrita serie di eventi e di incontri che, speriamo, costituiranno una piacevole occasione per ritrovarci e per parlare di Jane Austen e dei suoi libri, nell’anno del bicentenario della sua morte.

Continue Reading

Orgoglio e pregiudizio: nuova edizione De Agostini

downloadIl 5 luglio 2016 è stata pubblicata da De Agostini una nuova edizione italiana di Orgoglio e pregiudizio, tradotta da Marina Migliavacca Marrazza.

Il testo è preceduto da una Prefazione di Paola Zannoner e fa parte della collana DeA Classici, pensata in particolare per i ragazzi.

Scheda del libro
Orgoglio e pregiudizio
di Jane Austen
Traduzione di Marina Migliavacca Marrazza
Prefazione di Paola Zannoner
Casa Editrice: De Agostini (DeA Classici)
Pagine: 442, brossura con alette
Prima edizione: giugno 2015
ISBN: 9788851138394

Nella pagina dedicata alle edizioni italiane del romanzo potete leggere due brani da questa edizione e da numerose altre.

Continue Reading

Galeotto fu il tuffo

L’ultimo contributo per lo Speakers’ Corner n° 4, dedicato alle opere cinematografiche e televisive ispirate a Jane Austen è firmato da Giuseppe Ierolli.

In Orgoglio e pregiudizio il cambiamento che avviene nel personaggio di Darcy, il passaggio da un giovanotto un po’ antipatico, sulle sue, pieno di orgoglio, all’innamorato ardente che ha ormai abbandonato quella pericolosa sincerità che ha provocato le pungenti risposte di Elizabeth Bennet, trova il suo definitivo compimento nel cap. 43 (Vol. III, cap. 1), quando Elizabeth e gli zii vanno a Pemberley, sicuri dell’assenza del padrone di casa, e l’autrice fa una cosa molto rara nei suoi romanzi, quasi privi di descrizioni paesaggistiche: ci accompagna nel parco della grande tenuta, ce la fa vedere con gli occhi di Elizabeth, che mettono in luce una sorta di simbiosi con quell’uomo che, già parzialmente rivalutato ai suoi occhi, si rivelerà ben presto completamente diverso da come lei lo aveva giudicato.
Il parco, con le sue bellezze del tutto prive di affettazione e di pittoresche banalità, diventa una sorta di specchio del suo proprietario, già abbondantemente elogiato dalla governante durante la visita al palazzo.

Continue Reading