Carissime, Carissimi
è appena iniziato l’anno delle celebrazioni per i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, un anno che sarà intenso per JASIT, ricco di eventi e iniziative che scoprirete presto. In un anno impegnativo come questo non abbiamo rinunciato al nostro amato JASIT Book Club, al contrario, ne abbiamo fatto un’altra occasione per esplorare da punti di vista diversi la complessità affascinante dell’opera di Jane Austen, nonché per aggiungere dettagli preziosi e riflessioni interessanti che ci avvicinino ancora di più al suo ritratto autentico, così caro a tutti noi.
Ed è proprio dal suo ritratto che riprendono gli appuntamenti del JASIT Book Club, il primo dei quali è in programma Sabato 8 Marzo, un giorno simbolico per parlare di una delle scrittrici pioniere nel dar voce alla condizione femminile, raccontando il mondo dal punto di vista delle donne.
Insieme a un ospite speciale, il Prof. Diego Saglia, dialogheremo sulla Jane Austen lettrice e scrittrice, prendendo ispirazione dal suo ultimo saggio I mondi di Jane Austen, il libro oggetto di questo gruppo di lettura.
Di seguito tutti i dettagli, le istruzioni su come partecipare, il link per accedere all’incontro e l’anticipazione sul prossimo incontro!. Buona lettura!
Per chi desidera vedere o rivedere tutti gli incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.