Leggere Jane Austen – JASIT Book Club per i dieci anni di JASIT

leggere-jane-austen-jasit-book-club

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

il 2023 sarà un anno speciale per noi perché Jane Austen Society of Italy compie 10 anni! Abbiamo pensato di festeggiare questo importante traguardo lasciandoci ispirare dai principi che dieci anni fa portarono quattro lettrici e un lettore appassionati di Jane Austen a fondare la società letteraria italiana a lei dedicata, ovvero: la conoscenza della sua opera.
Lo faremo insieme a voi inaugurando fin d’ora un anno di eventi e iniziative con una novità che ci terrà compagnia per tutto il 2023: Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, il gruppo di lettura dedicato alle opere della nostra amata scrittrice.
Il Compleanno di JASIT, come molti di voi sapranno, cade (non a caso) lo stesso giorno della pubblicazione di Orgoglio e pregiudizio, ovvero il 28 Gennaio, perciò il primo appuntamento del JASIT Book Club non poteva che essere proprio quel giorno con questo romanzo!
Vi invitiamo dunque a leggere/rileggere il romanzo più noto di Jane Austen e a condividere con noi la vostra esperienza di lettura festeggiandolo con JASIT, in occasione del nostro decimo compleanno, al primo appuntamento del gruppo di lettura in programma Sabato 28 Gennaio 2023 alle 16:00.
Per coinvolgere il più vasto numero di lettrici e lettori possibile, il JASIT Book Club è per tutti, gratuito, e si riunisce online con le modalità e il calendario indicato di seguito. Vi aspettiamo!

Continue Reading

Evento | JANE AUSTEN BOOK CLUB REUNION
3 dic. Salaborsa, Bologna

È  con grande piacere che possiamo annunciare a tutti i Janeite che il Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa, Bologna, torna con un evento speciale in apertura del mese del compleanno di Jane Austen. Ci ritroveremo sabato 3 dicembre alle 16:00 nella culla del glorioso, amato, leggendario gruppo di lettura che nel biennio 2014-2016 ha letto e approfondito tutte le opere di Jane Austen e quelle a lei collegate (le biografie, alcuni derivati, i romanzi da lei citati e amati…) per parlare della nostra ammirata autrice in occasione dell’uscita del primo dei due volumi dei Meridiani Mondadori a lei dedicati. La conversazione austeniana sarà condotta dalla Presidente JASIT Silvia Ogier con due graditissime ospiti: la curatrice del volume Liliana Rampello e la traduttrice dei romanzi Susanna Basso. Da non perdere! Di seguito tutti i dettagli e il link alla pagina del sito di Biblioteca Salaborsa.
(P.S. I festeggiamenti JASIT per il compleanno di Jane Austen non finiscono qui: in fondo al post, qualche dettaglio e la data di uscita dell’annuncio per l’afternoon tea & reading del 17 dicembre!)

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – Shopping con Jane Austen e In viaggio con Jane Austen. Inizio lettura

Il prossimo incontro del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa di Bologna in collaborazione con JASIT si interesserà ancora una volta di Austenmania, presentandoci le due “Jane Austen Addicts” (Jane-Austen-dipendenti) di Laurie Viera Rigler, che compiono un viaggio nel tempo – rispettivamente all’indietro in Shopping con Jane Austen, e in avanti con In viaggio con Jane Austen –, prendendo l’una il posto dell’altra.
Sarà divertente scoprire come sia difficile per le Jane-Austen-dipendenti di oggi vivere nel mondo di Jane Austen e delle sue eroine, e come sia invece tanto più facile per le moderate ammiratrici dell’Ottocento diventare delle fan accanite di film e sceneggiati!

Ne parleremo insieme il 4 giugno 2016 alle 16, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

shoppingin_viaggio_con_jane_austen_rigler_sperling_kupfer

– Come reperire i libri?
I romanzi di Laurie Viera Rigler sono tradotti da Enrica Budetta e pubblicati da Sperling & Kupfer, e sono reperibili nelle librerie online o fisiche.

– Approfondimenti e condivisione
Jane Austen Book Club di Salaborsa/JASIT, presentazione del ciclo 2015-16
Pagina Facebook del JABC Salaborsa/JASIT
JABC Salaborsa/JASIT 2015-16 sul sito di Biblioteca Salaborsa Bologna
Conoscere Jane Austen sul sito di JASIT
Edizioni italiane delle opere di Jane Austen sul sito di JASIT per scegliere tra le tante edizioni italiane
Bibliografia italiana di opere dedicate a Jane Austen sul sito di JASIT saggi e approfondimenti
Bibliografia dei libri dedicati a Jane Austen presenti nel catalogo di Salaborsa

Jane Austen Book Club, il gruppo di lettura di SalaBorsa e JASIT– Materiali da scaricare
Il volantino con il calendario e i dettagli del JABC Salaborsa/JASIT 2015-16
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in italiano
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in inglese

– Incontro con Shopping con Jane Austen e In viaggio con Jane Austen di Laurie Viera Rigler.
4 giugno 2016 ore 16 – presso Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – inizio lettura Il dandy della Reggenza

Per il prossimo incontro del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa di Bologna in collaborazione con JASIT abbiamo scelto uno dei tanti romanzi firmati da colei che è da molti considerata una “erede” di Jane Austen: Il dandy della reggenza di Georgette Heyer.

Ne parliamo insieme il 7 maggio 2016 alle 16, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

heyer-dandy-piatta

– Come reperire il libro?
Il romanzo di Georgette Heyer è pubblicato da Astoria Edizioni ed è reperibile nelle librerie online o fisiche.

– Approfondimenti e condivisione
Jane Austen Book Club di Salaborsa/JASIT, presentazione del ciclo 2015-16
Pagina Facebook del JABC Salaborsa/JASIT
JABC Salaborsa/JASIT 2015-16 sul sito di Biblioteca Salaborsa Bologna
Conoscere Jane Austen sul sito di JASIT
Edizioni italiane delle opere di Jane Austen sul sito di JASIT per scegliere tra le tante edizioni italiane
Bibliografia italiana di opere dedicate a Jane Austen sul sito di JASIT saggi e approfondimenti
Bibliografia dei libri dedicati a Jane Austen presenti nel catalogo di Salaborsa

Jane Austen Book Club, il gruppo di lettura di SalaBorsa e JASIT– Materiali da scaricare
Il volantino con il calendario e i dettagli del JABC Salaborsa/JASIT 2015-16
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in italiano
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in inglese

– Incontro Il dandy della reggenza di Georgette Heyer
7 maggio 2016 alle 16 presso Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

– Incontro successivo:
4 giugno 2016
ore 16 – Shopping con Jane Austen e In viaggio con Jane Austen di Laurie Viera Rigler.

 

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf – Inizio lettura

JABC-JASITbannerIl calendario ha svolto un ruolo importante nell’ispirarci la scelta del libro da leggere per il sesto incontro del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa e JASIT.
Il 12 marzo, infatti, è il primo sabato dopo la Giornata Internazionale delle Donne: osservando questa coincidenza significativa, è emerso spontaneo il nome di Virginia Woolf ed il suo saggio Una stanza tutta per sé.
La ragione è presto detta: in quest’opera (un testo fondamentale sulla condizione femminile e la questione di genere, considerato il primo saggio di letteratura femminista), l’autrice ragiona spesso intorno a Jane Austen, già oggetto della sua sincera ammirazione di lettrice e scrittrice in altri saggi di critica letteraria.

virginia-woolf_01

In questo lungo, appassionato, folgorante, rivoluzionario monologo, Woolf racconta la storia letteraria delle donne e, attraverso di essa, la loro condizione sociale e storica con una lucidità che rivaleggia con quella di un trattato di sociologia, storia, antropologia, psicologia. Con il valore aggiunto della sua prosa poetica. E di una rivendicazione dell’autonomia intellettuale e materiale delle donne, cristallizzata nella proverbiale invocazione di “una stanza tutta per sé” come luogo mentale e reale di libertà, che chiude il monologo come una sorta di augurio universale.

Ne parleremo il 12 marzo 2016 alle ore 16 presso la Cappella Farnese in Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6, Bologna).
Ad inaugurare la discussione con la propria introduzione sarà un’altra gradita ospite e amica di JASIT e del JABC, la prof.ssa Rita Monticelli, docente di letteratura inglese del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, i cui temi di ricerca sono dedicati proprio agli studi di genere e alla condizione femminile.

Di seguito, i dettagli sull’appuntamento di marzo e su come reperire il libro in italiano.

Buona lettura!

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – Vecchi amici e nuovi amori – Inizio lettura

JABC-JASITbannerIl quinto appuntamento del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa e JASIT è di grande interesse storico per lo sviluppo della popolarità di Jane Austen. A partire da oggi, leggiamo Vecchi amici e nuovi amori di Sybil G. Brinton, che, come indica il sottotitolo, “Immaginario seguito dei romanzi di Jane Austen”, è un derivato austeniano, cioè un romanzo ispirato alle opere o alla vita di Jane Austen (in inglese, questo tipo di romanzo è detto Austen inspired novel). Non è, però, una delle tante opere di questo genere che, soprattutto negli ultimi anni, sembrano germogliare senza posa, almeno nel mercato anglofono.
Questo romanzo, pubblicato nel 1913, anno del centenario di Pride and Prejudice (Orgoglio e Pregiudizio), è il primo derivato austeniano della storia quindi il capostipite di questo singolare e prolifico genere letterario. Leggendolo, potremo vedere in che modo è iniziato questo fenomeno, che approfondiremo ampiamente durante l’incontro.

Ne parleremo il 13 febbraio 2015 alle ore 16 presso l”Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa di Bologna (Piazza del Nettuno 3).
Ad inaugurare la discussione con la propria introduzione sarà un’altra gradita ospite e amica di JASIT e del JABC, la Prof.ssa Carlotta Farese, docente di letteratura inglese del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, e una dei massimi studiosi di Jane Austen in Italia.

Di seguito, i dettagli sull’appuntamento di febbraio e su come reperire il libro in italiano.

Buona lettura!

Continue Reading