Novità editoriale | Jane Austen si racconta di Giuseppe Ierolli
Nuova edizione Fili d’Aquilone

Come annunciato nell’incontro del JASIT Book Club del 22 marzo, è uscito in libreria e online la nuova edizione del saggio biografico Jane Austen si racconta di Giuseppe Ierolli (Fili d’Aquilone).

In questa edizione aggiornata, basata sul racconto estrapolato dalle lettere della scrittrice e dei suoi familiari e amici, troverete diverse integrazioni interessanti che aiuteranno a tracciare il profilo quotidiano e più autentico di Jane Austen, una lettura quanto mai consigliata in questo Anniversario dei 250 anni dalla sua nascita. Di seguito i dettagli della pubblicazione e, per chi se la fosse persa, la presentazione dello stesso autore nell’appuntamento JASIT Book Club dedicato, buona lettura!

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club:
Jane Austen si racconta di Giuseppe Ierolli

JASIT BookClub - Jane Austen si racconta

Carissime, Carissimi

continua il JASIT Book Club, in veste speciale Anniversario Jane Austen 250, nel suo secondo appuntamento in programma Sabato 22 Marzo, ore 16, con un ospite “di casa”, potremo dire, il nostro cofondatore Giuseppe Ierolli, con cui parleremo della nuova edizione ampliata del suo saggio biografico Jane Austen si racconta, Edizioni Fili d’Aquilone.

Dalla quarta di copertina:

Ho quasi paura di dirti come ci siamo comportati io e il mio amico irlandese.
Immaginati le cose più dissolute e scandalose nel modo di ballare e di sederci vicini. (1796)

Ora stai radunando i tuoi Personaggi in modo delizioso, mettendoli esattamente in un posto che è la delizia della mia vita; – 3 o 4 Famiglie in un Villaggio di Campagna è la cosa migliore per lavorarci su. (1814) 

Continue Reading

Evento – Un reading danzante all’ora del tè per celebrare Jane Austen nel mese del suo compleanno
7 dic. 2024

È appena iniziato dicembre, il mese austeniano per eccellenza poiché il 16 è il giorno della nascita di Jane Austen. E per la nostra società letteraria è l’irrinunciabile occasione per festeggiare l’autrice con un evento speciale per rendere omaggio alla sua figura e al suo genio letterario. Come ogni anno, anche quest’anno organizziamo un evento particolarmente festoso, ovvero una rievocazione letteraria che ricrea una scena di ballo da una delle opere grazie alla lettura dell’attrice (e Socia) Daniela Fini e all’esecuzione di danze della Reggenza inglese dei danzatori dell’associazione 8cento APS diretta da Alessia Branchi.
Quest’anno abbiamo scelto di ricreare alcune scene di Orgoglio e Pregiudizio, per rivivere attraverso le danze alcuni momenti cruciali di questo capolavoro. Ad introdurre le scene, un commento di Gabriella Parisi, cofondatrice e consigliera JASIT, nonché esperta di danza.

Per ringraziare chi sostiene concretamente l’associazione, anche quest’anno abbiamo scelto di dare un maggiore vantaggio ai Soci creando questo evento speciale innanzitutto per loro, con la possibilità di portare un ospite non socio a testa.
L’invito è stato inviato ai Soci regolarmente iscritti a far data al 2 novembre 2024 e i 120 posti disponibili sono andati esauriti in pochissimi giorni. (Grazie di cuore per l’entusiasmo!)
L’evento, quindi, non è aperto al pubblico di non Soci: chi lo desidera, può tuttavia chiedere scrivendo a info@jasit.it di essere inserito in lista di attesa in caso di disdette che rendano disponibili dei posti.
Durante il suo svolgimento, sulla nostra pagina facebook non mancheremo di pubblicare qualche foto e video in diretta e, nei giorni successivi, un racconto per parole e immagini. – Di seguito, ecco come ci prepariamo a celebrare il compleanno di Jane Austen con i Soci JASIT.

15/12/2024 Nel post, abbiamo pubblicato il link al Video-racconto dell’evento!

Continue Reading

Pubblicazioni – Due passi per Austenland. Scritti sui luoghi di Jane Austen

Due passi per Austenland, ebook JASIT

Dall’esperienza di traduzione e curarela del libro Jane Austen. I luoghi e gli amici di Constance Hill – che i cofondatori di JASIT hanno scoperto e riportato alla luce nel dicembre 2013 in un panorama editoriale italiano che all’epoca era pressoché privo di biografie dedicate all’autrice – nascono gli scritti pubblicati nel 2014 sui luoghi austeniani e raccolti poi nell’ebook di cui parliamo oggi Due passi per Austenland.
Partendo dai capitoli di questa insolita biografia in forma di diario di viaggio, che ripercorre la vita di Jane Austen visitando i luoghi che costituirono il suo mondo personale e letterario, i cofondatori di JASIT approfondiscono negli articoli della raccolta alcune tappe fondamentali raccontandole tra ieri e oggi e dando alcune indicazioni ai Janeite viaggiatori moderni.
L’ebook in formato PDF è disponibile gratuitamente per tutti. Di seguito, tutti i dettagli e il link per scaricarlo.

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: la raccolta completa delle Lettere

NUOVA DATA DELL’INCONTRO: 16 NOVEMBRE 2024
LINK PER COLLEGARSI: NEL POST

Carissime, Carissimi

siamo da sempre convinti che la lettura dell’intero corpus di opere di Jane Austen non possa dirsi completa ed esaustiva senza le 161 Lettere che costitiscono la raccolta integrale dei manoscritti giunti fino a noi: si tratta di un’occasione unica e preziosa per scoprire tanti aspetti della sua vita di donna e autrice, nonché del suo mondo e della sua epoca, direttamente dalla sua viva voce. Ed è proprio con questa immersione totale nel mondo austeniano che si conclude l’edizione 2024 del nostro gruppo di lettura, JASIT Book Club (online, gratis e aperto a tutti), un modo per incamminarci verso le attività JASIT della seconda parte dell’anno nonché verso le celebrazioni del 250° dalla nascita, che si terranno nel 2025 in tutto il mondo.
Dunque, passeremo l’estate e l’inizio autunno in compagnia di Jane Austen in persona e avremo il piacere di condividere le suggestioni suscitate da questa “conversazione” nell’incontro online finale che si terrà il 5 ottobre 16 novembre alle 16, online. (Il NUOVO link da utilizzare per collegarsi è inserito in questo post, “Come partecipare”).
Ma come reperire la raccolta completa delle lettere in italiano? Di seguito, tutti i dettagli e le fonti utili per inizare a leggere le parole che Jane Austen rivolge alla sorella Cassandra e a tanti altri interlocutori raccontando di sé e di ciò che la circonda. Buonissima lettura!

Per chi desidera vedere o rivedere tutti gli incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.

Continue Reading

Una giornata con Jane Austen 2023: breve cronaca del raduno annuale JASIT

Finalmente, dopo quattro anni, JASIT torna con il suo raduno annuale – dopo le prove generali dei festeggiamenti per il compleanno di Jane Austen, svoltesi il 17 dicembre 2022 – e lo fa in un’occasione molto importante, dal momento che il 28 gennaio 2023 ha festeggiato i suoi dieci anni di vita.

Fin dalle 10.00 di sabato 13 maggio 2023, soci e ospiti dell’evento sono affluiti presso la Sala Imperiale del Royal Hotel Carlton di Bologna, nei pressi della Stazione Centrale.

Continue Reading