Oggi arriva il numero 16 di Due pollici d’avorio

Come annunciato lo scorso 3 marzo, oggi i soci JASIT riceveranno il link al volume del 2024 di “Due pollici d’avorio”, la rivista della nostra associazione. In questo numero 16, oltre a numerosi articoli di approfondimento sul mondo austeniano, e allo speciale sul romanzo Emma, ci saranno le quattro tesi vincitrici del Premio per tesi di Laurea e il saggio menzionato nel concorso di saggistica, entrambi banditi lo scorso anno. Troverete infine i giochi con cui ci siamo cimentati durante i festeggiamenti per i 10 anni di JASIT nel maggio 2023.

Continue Reading

Quando Jane Austen marciò per il diritto di voto alle donne

In un ventoso pomeriggio di giugno del 1908, JaneAusten si trovò ad accompagnare le donne che quel giorno diedero vita ad una grande mobilitazione lungo le strade di Londra per chiedere il diritto di voto. Lo fece dall’alto di uno splendido stendardo di seta disegnato, tagliato, cucito e ricamato con il suo nome dalle mani devote e grate delle militanti per il suffragio che l’avevano scelta come nume tutelare, insieme ad altre grandi donne del passato. Partendo dal cammino dei movimenti suffragisti inglesi che portarono a questa memorabile manifestazione e ricordando come Jane Austen ha raccontato la condizione femminile, l’articolo ripercorre questa straordinaria, intensa storia che intreccia diritti civili e letteratura.

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy Due pollici d’avorio, numero 11 (2019) , pagg. 8-17, e riprende ed integra un mio breve post apparso sul blog Un tè con Jane Austen l’8 marzo 2018.
Per richiedere l’intero numero in PDF, scrivere a info@jasit.it.
Fonte dell’immagine in testa all’articolo: womanandhersphere.com

Continue Reading

Il Numero 16 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, tra qualche settimana riceverete il  Numero 16 di Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo). Si rinnova quindi dopo un anno il consueto appuntamento con il numero che vi accompagnerà per il resto dell’anno. Troverete svariati argomenti per venire incontro agli interessi dei diversi tipi di lettrici e lettori, grazie anche alle collaborazioni esterne.  Oggi vi presentiamo un’anteprima della rivista che speriamo vi farà trovare spunti interessanti.

Continue Reading

I risultati del concorso di saggistica Diversamente ordinati. Gli ecclesiastici nelle opere di Jane Austen

Concorso di Saggistica JASIT - Gli Ecclesiastici in Jane Austen

Come previsto nel bando del concorso Diversamente ordinati. Gli ecclesiastici nelle opere di Jane Austen, pubblicato il 27 agosto scorso (link al post), è arrivato il momento di annunciare i risultati. Quest’anno abbiamo scelto questa figura molto importante per Jane Austen come tema per i vostri saggi, e abbiamo avuto l’onore di ospitare nella nostra Commissione giudicatrice, composta dal Consiglio Direttivo di JASIT, la prof.ssa Carlotta Farese, docente di letteratura inglese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, che ringraziamo ancora per la sua preziosissima collaborazione.

Continue Reading

Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (seconda parte)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

Seconda e ultima parte dell’articolo. La prima parte è stata pubblicata il giorno 10 novembre 2023.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

 

Continue Reading

Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (prima parte)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading