Leggere Jane Austen – JASIT Book Club:
Jane Austen lettrice e scrittrice

ASIT BookClub - Jane Austen lettrice e scrittrice

Carissime, Carissimi

è appena iniziato l’anno delle celebrazioni per i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, un anno che sarà intenso per JASIT, ricco di eventi e iniziative che scoprirete presto. In un anno impegnativo come questo non abbiamo rinunciato al nostro amato JASIT Book Club, al contrario, ne abbiamo fatto un’altra occasione per esplorare da punti di vista diversi la complessità affascinante dell’opera di Jane Austen, nonché per aggiungere dettagli preziosi e riflessioni interessanti che ci avvicinino ancora di più al suo ritratto autentico, così caro a tutti noi.

Ed è proprio dal suo ritratto che riprendono gli appuntamenti del JASIT Book Club, il primo dei quali è in programma Sabato 8 Marzo, un giorno simbolico per parlare di una delle scrittrici pioniere nel dar voce alla condizione femminile, raccontando il mondo dal punto di vista delle donne.
Insieme a un ospite speciale, il Prof. Diego Saglia, dialogheremo sulla Jane Austen lettrice e scrittrice, prendendo ispirazione dal suo ultimo saggio I mondi di Jane Austen, il libro oggetto di questo gruppo di lettura.

Di seguito tutti i dettagli, le istruzioni su come partecipare, il link per accedere all’incontro e l’anticipazione sul prossimo incontro!. Buona lettura!

Per chi desidera vedere o rivedere tutti gli incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.

Continue Reading

Novità in libreria: I mondi di Jane Austen – Diego Saglia

Diego Saglia - I mondi di Jane Austen_preview

Cari Soci e Follower, 

da oggi in libreria potrete trovare un’altra uscita austeniana interessante, si tratta dell’ultimo saggio del Professor Diego Saglia, I mondi di Jane Austen, edito da Carocci, che percorre i luoghi di vita e dei romanzi della scrittrice proponendo un ritratto dell’autrice da un punto di vista diverso.
A seguire, la scheda del libro con tutte le informazioni.

Continue Reading

Una giornata dedicata a Jane Austen in Biblioteca Salaborsa|Bologna, 9 aprile 2016

Lo scorso 9 aprile, per JASIT è stata una giornata intensa ed importante, tutta all’insegna di Jane Austen, con iniziative ad ingresso libero (con la sola eccezione dell’afternoon tea offerto da JASIT ai Soci, dopo l’Assemblea annuale) tenutesi tutte all’interno di una delle istituzioni culturali più importanti della città di Bologna, la Biblioteca Salaborsa.

Ogni tappa di questa giornata austeniana è stata molto partecipata da parte di tutti, sia tra il pubblico sia tra coloro che hanno fattivamente dato vita ai diversi appuntamenti. Fin da queste prime battute, vorrei rivolgere i miei ringraziamenti personali alla Biblioteca, che ancora una volta ci ha sostenuto in ogni momento, nonché al folto gruppo di persone con cui abbiamo condiviso un’intera giornata di riflessioni ed emozioni intorno alla figura della geniale scrittrice inglese.

Ritratto di Jane Austen, eseguito da Cassandra Austen Jasit Logo

Di seguito, il racconto di questi eventi, tra parole e immagini. Per chi non c’era ma anche per chi c’era e desidera tornare con la mente alle suggestioni del nostro 9 aprile austeniano. Buona lettura!

Continue Reading

Prossimamente in libreria – Leggere Austen di Diego Saglia

Lo scorso 6 novembre, in occasione della giornata di studi organizzata dall’Università di Bologna, Subversive Jane Austen: from the critic to the reader (noi di JASIT abbiamo partecipato attivamente alla tavola rotonda finale, dedicata a “Jane Austen e i New Media”), abbiamo ricevuto in anteprima la notizia di una prossima pubblicazione, che sarà senz’altro apprezzata da tutti coloro che amano riflettere sull’opera della scrittrice di Steventon.

Il prof. Diego Saglia, attualmente professore associato di Letteratura Inglese all’Università di Parma (e uno dei relatori al convegno bolognese), sta infatti ultimando Leggere Austen, che sarà pubblicato per i tipi di Carocci Editore a febbraio 2016.

Citando la dichiarazione d’intenti del volume, «Jane Austen è oggi un fenomeno di risonanza e diffusione internazionali, parte integrante della “letteratura nell’età globale”, anche se non sempre conosciuta tramite le sue opere, quanto piuttosto grazie a varie forme di adattamento. Riportando i romanzi al centro dell’attenzione, questo libro esplora la produzione narrativa dell’autrice in relazione al contesto biografico, letterario e storico-culturale, nonché attraverso le molteplici ramificazioni del suo universo di trame, temi e personaggi.»

Aspettiamo il nuovo anno per aggiungere un altro prezioso tassello alla nostra conoscenza di Jane Austen, ma nel frattempo possiamo apprezzare la finezza della copertina, il cui richiamo alla consistenza delicata eppure fittamente e accuratamente intrecciata del tessuto richiama proprio la stessa sostanza di cui sono fatte le trame di Jane Austen.

Saglia-Leggere-Austen

Scheda del libro
Titolo: Leggere Austen
Autore: Diego Saglia
Edizioni: Carocci (Roma), Collana “Bussole”
Prima edizione: gennaio 2016
Pagine: 144
Prezzo: 12€
Leggere Austen sul sito di Carocci Editore

 

Continue Reading