Anteprima: appuntamenti JASIT per il 2017

Oggi, 16 dicembre, in tutto il mondo si ricorda l’anniversario della nascita di Jane Austen, che venne alla luce a Steventon, nello Hampshire, nel 1775.
La Jane Austen Society of Italy celebra questo compleanno svelando ai Soci e ai lettori i suoi progetti per il 2017 – una nutrita serie di eventi e di incontri che, speriamo, costituiranno una piacevole occasione per ritrovarci e per parlare di Jane Austen e dei suoi libri, nell’anno del bicentenario della sua morte.

Continue Reading

Regalo per Natale? L’iscrizione a JASIT!

Se sei un appassionato di Jane Austen e/o conosci qualcuno che non può fare a meno di rileggerla e di cercare di saperne di più su di lei e sulla sua opera, qui puoi trovare il regalo perfetto. Per Natale, regala o regalati l’iscrizione alla Jane Austen Society of Italy: l’ingresso in un piccolo grande mondo di letture, aneddoti, immagini e approfondimenti culturali. I Soci di JASIT ricevono tre volte all’anno la rivista letteraria dell’associazione Due pollici d’avorio. Per restare sempre aggiornati sulle nostre attività (online e dal vivo) ti invitiamo a iscriverti sin d’ora alla Newsletter: https://www.jasit.it/notizie-da-jasit-nella-tua-email/

IMG_20151215_085721_Fotor

Per sapere come fare a procedere all’iscrizione, visita la pagina ISCRIVITI e segui i pochi passi indicati nelle istruzioni.
Per qualsiasi ulteriore domanda, siamo a tua disposizione all’indirizzo info@jasit.it.

Quest’anno… regala per Natale la bellezza della grande letteratura!
Ti aspettiamo tra i nuovi Soci per condividere un 2017
all’insegna della scrittura di Jane Austen.

Dai Fondatori di JASIT a tutti voi i migliori auguri di Buone Feste! 

Continue Reading

Tesseramento 2017. Nuove Iscrizioni e Rinnovi

È già attivo il tesseramento 2017!

– Per i Soci iscritti nel 2016
I Soci possono già rinnovare l’iscrizione per il 2017.
C’è tempo fino al 31 gennaio 2017, con le modalità previste nella pagina “Iscriviti” del sito, ovvero inviando a iscrizioni@jasit.it la conferma dell’avvenuto versamento dell’importo previsto per il rinnovo, 15 euro. Nel materiale che invieremo ai soci che rinnovano sarà compreso un bollino adesivo da applicare sulla tessera.

– Per chi non è ancora Socio JASIT e desidera iscriversi
È possibile iscriversi a JASIT fin d’ora.
Le nuove richieste di iscrizione saranno considerate valide per il 2017. Per quanto riguarda le modalità da seguire e il pagamento della quota di 20 euro, vi rimandiamo sempre alla pagina “Iscriviti“, dove sono disponibili lo statuto dell’associazione, il modulo e tutti i dettagli.

materiale soci JASIT 2017
Calendario e Segnalibro da collezione per i Soci JASIT, 2017

Essere Socia/o JASIT dà diritto di:
– ricevere la Tessera Socio (solo alla prima iscrizione) e, annualmente, il segnalibro e il calendario della Jane Austen Society of Italy (JASIT) su progetto grafico originale di Petra Zari, diverso per ogni anno;
– ricevere la Rivista quadrimestrale dell’Associazione in formato PDF (Due pollici d’avorio. Rivista quadrimestrale della Jane Austen Society of Italy), contenente articoli, traduzioni, recensioni e approfondimenti sulla vita e le opere di Jane Austen (in questa pagina tutti i dettagli);
– entrare con ingresso gratuito al Jane Austen’s House Museum di Chawton;
– avere l’opportunità di partecipare attivamente alle attività dell’Associazione.

Un sentito grazie da parte dei cinque
Soci Fondatori e membri del Consiglio Direttivo di JASIT
per il vostro sostegno all’attività dell’Associazione,
che fornisce contenuti, informazioni, approfondimenti su Jane Austen 365 giorni all’anno.

P.S.
E per le festività, regalate (o fatevi regalare…) l’iscrizione alla Jane Austen Society of Italy!

Continue Reading

Concorso di saggistica 2016-17: «Riscoprire Ragione e sentimento»

La Jane Austen Society of Italy bandisce il
concorso di saggistica
riservato ai Soci
«Riscoprire Ragione e sentimento»

I Soci che desiderano partecipare dovranno inviare, entro il 31 dicembre 2016, un saggio inedito che abbia per argomento il romanzo di Jane Austen Ragione e sentimento.
I lavori pervenuti saranno valutati dal Consiglio Direttivo. L’autore o l’autrice del saggio ritenuto migliore sarà premiato con una copia dell’Edizione Speciale del Bicentenario di Ragione e sentimento a cura di JASIT, con la pubblicazione dell’articolo nel Numero 7 (15 febbraio 2017) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio (ISSN: 2420-9929) e con un ulteriore premio a sorpresa.

riscoprire-ragione-e-sentimento_piccola

REGOLAMENTO

• Il concorso è aperto a tutti i Soci della Jane Austen Society of Italy.
• I saggi, inediti, devono essere spediti in lingua italiana.
• Per partecipare, entro il 31.12.2016 inviate il saggio, in formato Word, all’indirizzo info@jasit.it, con oggetto «Riscoprire Ragione e sentimento» e specificando nel testo dell’email le seguenti informazioni:
1) Nome e cognome e indirizzo di domicilio (su territorio italiano)
2) Numero di tessera JASIT
3) Indirizzo email
4) La dichiarazione che il saggio è inedito e opera del proprio ingegno. Il rinvenimento di plagio costerà la squalifica dal concorso.
• La lunghezza del saggio deve essere compresa tra 1500 e 2500 parole.
• Il saggio deve essere redatto secondo le norme redazionali scaricabili al link:
https://www.jasit.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/Due-pollici-davorio_Stylesheet.pdf
• Il vincitore sarà informato dell’avvenuta vincita entro il 15 gennaio 2017.
• Il giudizio della commissione è insindacabile. La commissione si riserva la facoltà di premiare uno o più lavori, o eventualmente di non assegnare i premi qualora nessuno dei saggi ricevuti fosse ritenuto adeguato alla pubblicazione su Due pollici d’avorio.

Continue Reading

Oggi la pubblicazione di Due pollici d’avorio, Numero 6

Oggi i Soci della Jane Austen Society of Italy ricevono il sesto numero di Due pollici d’avorio, la rivista letteraria quadrimestrale di JASIT riservata ai Soci.

banner DPDA 2016Ecco l’indice:

Editoriale

La ragazza di provincia: Catherine Morland
e l’incipit di L’Abbazia di Northanger
Nadia Terranova

Sanditon: una novità e un ritorno
Giuseppe Ierolli

Vivere a Bath oggi. Tracce di Jane Austen
Jane Odiwe (a cura di Gabriella Parisi)

Lo sguardo di Constable sul mondo di Jane Austen
Mara Barbuni

Un giardino tutto per sé. A Chawton con Jane Austen,
a Monk’s House con Virginia Woolf
Luana Solla

Vestirsi per un ballo
Gabriella Parisi

«Let us not underestimate the power of a well written letter».
Le lettere tra realtà e finzione nell’Inghilterra del XVIII
secolo
Roberta Zanasi

Carta, penna e scrittoio: gli strumenti della vera arte
di scrivere lettere ai tempi di Jane
Austen
Silvia Ogier 

Vi ricordiamo che chiunque può proporre un articolo per Due pollici d’avorio. Se avete un pezzo che ritenete “sulla stessa lunghezza d’onda” della nostra rivista e volete sottoporlo alla nostra valutazione inviatelo quanto prima a info@jasit.it. Scriveteci anche se avete solo un’idea e volete discuterla con noi!

La scadenza per la consegna degli articoli finiti per il Numero 7 è il 31 dicembre p.v.

Nel frattempo… vi auguriamo una piacevole lettura!

Scopri il numero 6 – ottobre 2016 nell’anteprima su jasit.it 

Continue Reading

Incontro con Susannah Fullerton e la Jane Austen Society of Australia (JASA)

8 ottobre 2016 incontro JASA-JASIT a LuccaL’8 ottobre 2016, la presidente di JASA (Jane Austen Society of Australia), Susannah Fullerton, che conoscete per essere stata due volte ospite di Due Pollici d’Avorio, sarà a Lucca con una delegazione di soci australiani. Noi di JASIT li incontreremo per chiacchierare in maniera informale con loro e per uno scambio di saluti tra Jane Austen Societies.

Tutti i soci interessati a partecipare all’incontro e a prendere l’aperitivo assieme a noi possono scrivere a info@jasit.it per conoscere il programma nei dettagli.

I posti disponibili sono limitati: vi invitiamo a confermarci la vostra presenza entro il 26 settembre prossimo.
A presto!

Continue Reading