Care Socie e Soci di JASIT, oggi vi presentiamo l’anteprima del Numero 12 diDue pollici d’avorio, il risultato di un anno di lavoro e di vita con Jane Austen molto particolare per tutti noi. Con questo Numero, che riceverete il mese prossimo, la nostra rivista (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo) raggiunge un quinquennio di vita: un traguardo di cui siamo molto orgogliosi.
La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.
Si comunica che è convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT), in prima convocazione il giorno 23 settembre 2020 alle ore 6:00 e, qualora non fossero raggiunte le prescritte maggioranze (come da statuto), in seconda convocazione per il giorno 26 settembre 2020alle ore 15:00. L’assemblea verrà svolta a distanza, online, collegandosi al link che verrà inviato via email da JASIT mezz’ora prima dell’orario di inizio.
La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.
Il Consiglio Direttivo di Jane Austen Society of Italy (JASIT) ringrazia vivamente tutte le persone che, dall’apertura del Tesseramento 2020 lo scorso 16 ottobre, hanno scelto di iscriversi per la prima volta o rinnovare la propria iscrizione per sostenere l’attività culturale dell’associazione.
Come segno concreto di tale ringraziamento, il CD ha inaugurato nel 2019 un’iniziativa speciale dedicata a coloro che hanno effettuato o rinnovato l’iscrizione entro il 31 gennaio. L’ispirazione viene dai principi fondanti dell’associazione, ovvero la conoscenza della vita e delle opere di Jane Austen, con un particolare accento sulla promozione della lettura. Si tratta dell’estrazione a sorte di due copie (una per i rinnovi e una per le nuove iscrizioni) di un libro austeniano.
Quest’anno si tratta di un volume a scelta tra i sei romanzi canonici di Jane Austen nell’edizione speciale JASIT dei Bicentenari.
Come promesso, oggi 9 febbraio 2020 è il giorno dell’assegnazione dei due volumi. Dunque, in questo post riassumiamo le regole, procediamo all’estrazione a sorte e proclamiamo i nomi dei vincitori.
Buona fortuna!
(Bologna, Italy) – Diplomata Traduttrice e Interprete e laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha lavorato come traduttrice e da anni si occupa di marketing e comunicazione aziendale. Il suo maggiore interesse libresco è la letteratura scritta dalle donne. Ha letto Jane Austen per la prima volta a vent’anni (Orgoglio e Pregiudizio). Nel dicembre 2010 ha aperto il blog monografico Un tè con Jane Austen e nel 2013 ha fondato Jane Austen Society of Italy (JASIT), di cui è presidente.
Il tavolino di Jane Austen nel cottage di Chawton, con la prima edizione di Pride and Prejudice, in tre volumi.
AGGIORNAMENTO DEL 29/02/2020: VIAGGIO ANNULLATO Considerando l’impossibilità di prevedere l’evolversi della situazione sanitaria in Italia e all’estero, nonché il tipo di misure intraprese nei confronti dei viaggiatori italiani in arrivo nel paese di destinazione, la decisione è stata presa dal Consiglio Direttivo di JASIT per evitare ai partecipanti penali pecuniarie successive o forti disagi durante il viaggio stesso. Abbiamo già avvisato gli interessati tramite email.
Oggi 28 gennaio 2020, è un giorno doppiamente speciale per noi: innanzitutto, è il giorno della prima pubblicazione di Pride and Prejudice (Orgoglio e Pregiudizio), avvenuta oggi nel 1813, ma è anche il giorno che è stato scelto dai cofondatori di Jane Austen Society of Italy per iniziare l’attività pubblica dell’associazione nel 2013 (l’anno del Bicentenario del romanzo).
Per celebrare nel migliore dei modi il darling child dell’autrice, ma anche per festeggiare il settimo anno di attività di JASIT, che nacque proprio sotto questa stella luminosa, abbiamo pensato ad un regalo speciale, dando un annuncio che sappiamo essere molto atteso dal pubblico di lettrici e lettori.
A grande richiesta, riproponiamo il viaggio sociale Sulle tracce di Jane Austen che abbiamo compiuto per la prima volta nel 2017, anno del bicentenario della morte dell’autrice. È una grande occasione per condividere un itinerario che ci porterà a visitare i luoghi più significativi dell’Inghilterra di Jane Austen, dal 20 al 26 giugno 2020.
Ripercorreremo la vita e l’opera di Jane Austen seguendone le tracce nella sua terra: Londra, Alton, Chawton, Steventon, Bansingstoke, Winchester, Bath e – grande novità di quest’anno – Lyme Regis e Southampton. Inoltre, rientrando a Londra per il volo di ritorno, l’ultimo giorno passeremo da Stonehenge, che andremo a visitare per chiudere in bellezza il nostro viaggio nell’Inghilterra del Sud.
Scopri i dettagli e parti con noi alla scoperta di Austenland!
(Bologna, Italy) – Diplomata Traduttrice e Interprete e laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha lavorato come traduttrice e da anni si occupa di marketing e comunicazione aziendale. Il suo maggiore interesse libresco è la letteratura scritta dalle donne. Ha letto Jane Austen per la prima volta a vent’anni (Orgoglio e Pregiudizio). Nel dicembre 2010 ha aperto il blog monografico Un tè con Jane Austen e nel 2013 ha fondato Jane Austen Society of Italy (JASIT), di cui è presidente.
C’è un solo evento tanto atteso quanto l’uscita del nuovo numero di Due Pollici d’Avorio, la rivista annuale di JASIT (che quest’anno è stata spedita a Socie/Soci lo scorso 15 ottobre in formato elettronico), ed è proprio la sua pubblicazione in formato cartaceo.
Anche quest’anno, dunque, è giunto il momento di annunciare che il prezioso volume di Due Pollici d’Avorio 2019 di carta è disponibile fin d’ora per chiunque, soci o non soci, desideri aggiungerlo su uno scaffale della propria biblioteca austeniana.
Di seguito, tutti i dettagli per conoscerne i contenuti, con sommario, riassunti e miniature delle pagine, nonché le modalità per riceverlo a casa. Buona lettura!
(Bologna, Italy) – Diplomata Traduttrice e Interprete e laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha lavorato come traduttrice e da anni si occupa di marketing e comunicazione aziendale. Il suo maggiore interesse libresco è la letteratura scritta dalle donne. Ha letto Jane Austen per la prima volta a vent’anni (Orgoglio e Pregiudizio). Nel dicembre 2010 ha aperto il blog monografico Un tè con Jane Austen e nel 2013 ha fondato Jane Austen Society of Italy (JASIT), di cui è presidente.
Il 15 ottobre 2019 si sono chiuse le iscrizioni per l’anno in corso e da oggi, 16 ottobre, è aperto il tesseramento a JASIT per il nuovo anno, 2020.
Tra qualche giorno vi sveleremo il nuovo materiale soci, che la nostra cofondatrice e grafica, Petra Zari, sta realizzando in esclusiva per JASIT.
Anche quest’anno, come l’anno scorso, abbiamo pensato di farvi una sorpresa che speriamo sia gradita: tra tutti i rinnovi e le nuove iscrizioni in regola con il pagamento della quota annuale al 31 gennaio 2020, saranno estratte a sorte due copie (equamente divise tra il rinnovo e le nuove iscrizioni) di un volume a scelta tra i sei romanzi canonici di Jane Austen nell’edizione speciale JASIT dei Bicentenari.
Di seguito, tutti i dettagli sul Tesseramento JASIT 2020.
La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.