Rivista annuale della Jane Austen Society of Italy (JASIT) riservata ai Soci
Direttrice: Maria Teresa Cascella
Editing di Gabriella Parisi
Ideazione grafica e impaginazione di Petra Zari
Numero 17 – 2025, pagg. 188
- Scopri il numero 17 nel post di presentazione a cura di Maria Teresa Cascella
- Di seguito, i dettagli e le immagini delle pagine
MARIA TERESA CASCELLA
Introduzione allo Speciale Jane Austen 250
JASIT
Breve cronologia della vita di Jane Austen
GABRIELLA PARISI
La famiglia Austen
∼ ∼ ∼
LE OPERE
I romanzi canonici
GABRIELLA PARISI
Ragione e sentimento: l’eterno contrasto
SILVIA OGIER
“Leggero, brillante, frizzante”:
Orgoglio e pregiudizio
GIUSEPPE IEROLLI
Mansfield Park: una gita e una recita
MARA BARBUNI
Emma, un mondo in un alfabeto
MARIA TERESA CASCELLA
L’abbazia di Northanger, il più travagliato
ANNA CARINI
Persuasione, un romanzo perfetto
FRANCESCO MARRONI
Mansfield Park, gerarchie del silenzio,
gerarchie dell’amore
I romanzi brevi e incompiuti
ANNA CARINI
Lady Susan, antieroina e madre deliziosamente perfida
MARIA TERESA CASCELLA
I Watson, sarebbe stato bello (ma non è stato)
IRENE OLIVOTTO
Sanditon, l’ultimo incompiuto
MASSIMILIANO MORINI
Shakespeare e Austen
Le altre opere
GIUSEPPE IEROLLI
Svenimmo a turno sul sofà. Le opere giovanili
GIUSEPPE IEROLLI
Lettere: introduzione alla traduzione
∼ ∼ ∼
CONCORSO TESI DI LAUREA
ANTONIA COSMAI
Il fanon nelle fanfiction di Orgoglio e pregiudizio
FRANCESCA GARAVALLI
Jane Austen e la critica subversive:
Emma Woodhouse e Anne Elliot a confronto
∼ ∼ ∼
JASIT
Note sugli autori
∼ ∼ ∼