Emma, duecento anni dopo – i saggi vincitori

Lo scorso settembre la Jane Austen Society of Italy ha bandito un concorso di saggistica aperto ai giovani fino ai 30 anni d’età dal titolo Emma, duecento anni dopo. Abbiamo ricevuto diversi buoni contributi e siamo molto soddisfatti del risultato! Oggi annunciamo i nomi dei vincitori del concorso e i titoli dei loro saggi inediti, che saranno pubblicati il 15 febbraio 2016 nel Numero Speciale di Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT, dedicato esclusivamente al quarto romanzo di Jane Austen.

Call for Papers

Ecco dunque i nomi dei vincitori.

Continue Reading

Le edizioni speciali Bicentenario di JASIT nella biblioteca di Chawton

Nella casa-museo di Jane Austen a Chawton, il famoso Jane Austen’s House Museum, al piano terra, c’è una piccola biblioteca che raccoglie anche le edizioni delle opere della grande scrittrice in altre lingue.
Di questo angolo di paradiso dei lettori e dei Janeite, conservo un ricordo personale molto vivido, che risale al giugno del 2012 ed è legato anche al dispiacere di non vedere alcuna edizione italiana sugli scaffali, con la sola eccezione di una selezione di lettere edita da un’università italiana (e fuori commercio). L’idea di fondare JASIT stava maturando proprio in quel periodo e, insieme alla mia compagna di viaggio, Petra Zari (futura cofondatice della nostra Society), decidemmo che avremmo fatto in modo di contribuire a colmare questa lacuna con qualcosa di speciale.
Qualche mese più tardi nacque JASIT e, poco dopo, vide la luce anche la prima pubblicazione, l’edizione speciale Bicentenario di Orgoglio e Pregiudizio, con traduzione di Giuseppe Ierolli, progetto grafico di Petra Zari ed il contributo operativo delle altre socie fondatrici, Mara Barbuni e Gabriella Parisi. Inviarne una copia a casa di Jane Austen a Chawton fu un gesto spontaneo e collettivo che realizzava il desiderio comune, nutrito per tanti mesi, di contribuire ad arricchire la “sua” biblioteca con edizioni nella lingua che pure conosceva un poco.

chawton_jahm_library_02

Come testimonia questa foto del 21 novembre scorso, scattata e pubblicata dall’utente Instagram @emilyisruth (link al post originale in fondo all’articolo), grazie all’iniziativa di JASIT i visitatori della biblioteca del Jane Austen’s House Museum oggi possono finalmente consultare la versione italiana di almeno due romanzi: oltre a Orgoglio e Pregiudizio già citato (la sua costola color lavanda è quasi al centro della foto: è il primo libro del 4° scaffale partendo dall’alto), c’è anche Mansfield Park (è la costola verde visibile in alto a destra, un po’ tagliata ma ben leggibile).
Ad essi, si aggiungerà presto anche la festeggiata del 2015-16, Emma, e provvederemo ad inviare una copia dei prossimi volumi a mano a mano che celebreremo i Bicentenari, recuperando anche Ragione e Sentimento (festeggiato nel 2011, anno in cui JASIT era ancora soltanto una bella idea che animava le conversazioni di alcuni fondatori).

Se andate in visita al cottage di Chawton, non mancate di curiosare nella biblioteca e di cercare le tracce di queste edizioni speciali,

o&p_200_jasit_chawton_mara-1  o&p_200_jasit_chawton_mara-2

ambasciatrici delle versioni in lingua italiana presso la casa di Jane Austen.


Chi desiderasse regalare o regalarsi uno o tutti i volumi già usciti in edizione speciale Bicentenario JASIT può consultare l’apposita sezione alla pagina Pubblicazioni JASIT in questo sito.
(NB: il sito ilmiolibro.it, dove è possibile acquistare queste edizioni, informa che fino al 10 dicembre le spedizioni sono gratis per gli acquisti superiori a 29 euro)


Fonti iconografiche:
foto sul profilo Instagram di @emilyisruth
– Le due foto di Orgoglio e Pregiudizio estratto dallo scaffale sono state scattate da Mara Barbuni, cofondatrice e membro del Consiglio Direttivo di JASIT

Continue Reading

Novità! Volume annuale 2015
“Due pollici d’avorio”… di carta!

Cari Soci e lettori, in considerazione dell’entusiasmo e dell’affetto che avete dimostrato nei confronti della rivista quadrimestrale Due pollici d’avorio, la Jane Austen Society of Italy ha pensato di riunire i tre Numeri pubblicati nel 2015 in un unico volume a colori, in formato cartaceo, per arricchire il vostro scaffale dedicato a Jane Austen.

DuePolliciCover_Fotor_CollageDal 1° Dicembre 2015 al 31 Gennaio 2016 potete comunicarci, all’indirizzo info@jasit.it, la volontà di ricevere a casa il volume cartaceo Due pollici d’avorio 2015. Potrete ottenerlo a fronte di una donazione che sosterrà le spese di stampa e spedizione nonché l’attività sociale. La donazione ammonta a:

15,00 € per i Soci JASIT (valido per i Soci 2015 e 2016)*
25,00 € per tutti i non Soci*

*Nei costi è incluso il prezzo dell’invio postale del volume.

Come richiedere il volume cartaceo
Scrivere, entro le date indicate, una email a info@jasit.it specificando in oggetto “Prenotazione copia cartacea Due pollici d’avorio 2015”. Nel corpo dell’email, indicare il proprio nome e cognome, se si è soci di JASIT anche il numero di tessera, il numero di copie che desiderate, il tipo di pagamento che effettuerete (bonifico bancario, bollettino postale, Paypal) e l’indirizzo postale cui inviare il volume, vi risponderemo per ringraziarvi appena possibile. 

I-IV di copertina DPdA Anno 1 - 2015Vi preghiamo di rispettare la scadenza del 31 Gennaio 2016 per prenotare questa raccolta e vi chiediamo di non eseguire adesso il pagamento (riceverete una comunicazione a tempo debito): i volumi, infatti, saranno stampati e spediti dopo il 31 gennaio perché potremo verificare se il numero di prenotazioni è sufficiente a garantire i costi di stampa al prezzo stabilito. Le spedizioni avranno luogo, quindi, entro il mese successivo, febbraio 2016.

Sperando che questa iniziativa trovi la vostra approvazione, vi ringraziamo per il vostro sempre vivo sostegno e vi auguriamo buone letture!

Il Consiglio Direttivo JASIT

Continue Reading

Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT. Pubblicato oggi il terzo numero

Nella giornata di oggi, tutti coloro che si sono associati alla Jane Austen Society of Italy ricevono il terzo Numero di Due Pollici d’avorio, la rivista di JASIT.

Ecco l’elenco dei contributi che i Soci possono leggere all’interno di questo Numero 3:

Due Pollici d'Avorio N.03 – cover

– Miss Austen, l’anonimato e il nome stampato su due libri altrui    
Silvia Ogier
– Dandy, Grand Tour ed ereditiere: breve storia del «Fashionable Novel»  
Luca Gandolfi
– Sulla scrittura del romanzo      
Anna Letitia Barbauld (a cura di Mara Barbuni)
– I balli pubblici e le regole delle Assembly Rooms           
Gabriella Parisi  
– Jane Austen in classe: tra letteratura e cinema    
Marta Piazza
– Jane Austen nella scrittura di Elizabeth Gaskell      
Mara Barbuni
– Quasi un’altra sorella. I diari di Fanny Knight   
Giuseppe Ierolli
– Conversazione con Giorgia Genco
A cura di JASIT

Potete leggere la presentazione dei singoli articoli nella pagina dedicata a questo numero.

Vi ricordiamo infine che tutte le indicazioni per diventare Soci di JASIT e poter ricevere, tre volte all’anno, la Rivista ufficiale di JASIT, Due Pollici d’Avorio, sono raccolte a questo link: https://www.jasit.it/iscriviti/

Continue Reading

Emma duecento anni dopo: concorso di saggistica

Call for Papers

Nell’ambito del progetto «Giovani studiosi dialogano con JASIT», la Jane Austen Society of Italy bandisce il concorso di saggistica “Emma, duecento anni dopo“. I partecipanti dovranno inviare, entro il 31 dicembre 2015, un saggio inedito che abbia per argomento il romanzo di Jane Austen Emma (del quale si festeggia il bicentenario della pubblicazione). I lavori pervenuti saranno valutati da una giuria di esperti e premiati come segue:
Primo classificato: premio in denaro di 200 Euro, una copia dell’Edizione Speciale del Bicentenario di Emma a cura di JASIT; pubblicazione del saggio nel Numero 4 (15 febbraio 2016) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio (ISSN: 2420-9929).
Secondo classificato: premio in denaro di 100 Euro; una copia dell’Edizione Speciale del Bicentenario di Emma a cura di JASIT; pubblicazione del saggio nel Numero 4 (15 febbraio 2016) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio (ISSN: 2420-9929).
Terzo classificato: una copia dell’Edizione Speciale del Bicentenario di Emma a cura di JASIT; pubblicazione del saggio nel Numero 4 (15 febbraio 2016) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio (ISSN: 2420-9929).

REGOLAMENTO

• Il concorso è aperto a tutti coloro che non abbiano compiuto il 31 anno di età in data 31.12.2015.
• I saggi, inediti, devono essere spediti in lingua italiana.
• Per partecipare, entro il 31.12.2015 inviate il saggio, in formato Word, all’indirizzo info@jasit.it, con oggetto «Emma, duecento anni dopo» e specificando nel testo dell’email le seguenti informazioni:
1) Nome e cognome e indirizzo di domicilio (su territorio italiano)
2) Data di nascita
3) Indirizzo email
4) La dichiarazione che il saggio è inedito e opera del proprio ingegno. Il rinvenimento di plagio costerà la squalifica dal concorso.
• La lunghezza del saggio deve essere compresa tra 1500 e 2500 parole.
• Il saggio deve essere redatto secondo le norme redazionali scaricabili al link:
https://www.jasit.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/norme-redazionali.pdf
• I vincitori saranno informati dell’avvenuta vincita entro il 20 gennaio 2016.
• Il giudizio della commissione è insindacabile. La commissione si riserva la facoltà di non assegnare i premi, qualora i saggi ricevuti non fossero ritenuti adeguati alla pubblicazione su Due pollici d’avorioRivista quadrimestrale della Jane Austen Society of Italy.

Scaricate qui il Bando Emma 200 anni dopo in formato PDF e condividetelo!

Continue Reading

Speakers’ Corner n.3 – I Ricordi di Viaggio in Austenland a portata di mano

Care lettrici e cari lettori, nonché viaggiatrici e viaggiatori,
come anticipato e promesso all’inaugurazione, abbiamo raccolto i Ricordi di Viaggio in Austenland del nostro Speakers’ Corner n.3 in un… taccuino elettronico, impreziosito dalla copertina di Petra Zari.

Speakers-Corner-3

Potete scaricarlo gratuitamente nel formato PDF da questo collegamento:

Speakers’ Corner n.3 – Ricordi di Viaggio in Austenland

Questa raccolta resterà sempre a disposizione nella nostra pagina Pubblicazioni, nella sezione Pubblicazioni originali JASIT – Speakers’ Corner, dove trovate anche i numeri precedenti.

A questa terza edizione dello Speakers’ Corner (che è ormai diventato una tradizione di JASIT, sempre desiderosa di ascoltare la vostra voce) hanno contribuito, nell’ordine: Luana Solla, Raffaella Amicucci, Alessandra Quattrocchi, Silvia Carnevale, Catia Boetti, Roberta Zanasi, Romina Angelici, Anna Carini, Valeria Altiero.

Buona lettura, Buon viaggio e alla prossima edizione!


Le raccolte PDF delle edizioni precedenti dello Speakers’ Corner di JASIT
Speakers’ Corner n.1 – Riflessioni su Jane Austen
Speakers’ Corner n.2 – Da Elizabeth a Fanny: il variegato universo delle giovani donne di Jane Austen

Tutti i post dello Speakers’ Corner n.3 su jasit.it

Pagina Pubblicazioni JASIT

Continue Reading