La critica austeniana dell’Ottocento


L’ebook che vi presentiamo, Jane Austen. Antologia critica 1812-1894, è una raccolta di contributi critici austeniani ottocenteschi, oltre ad alcuni materiali di tipo diverso dello stesso periodo. L’antologia riprende quanto inserito nel sito jausten.it curato da Giuseppe Ierolli. Dopo la prima edizione del 2014, abbiamo ritenuto utile aggiornare l’antologia con i nuovi articoli tradotti da Giuseppe Ierolli negli anni successivi.
L’ebook in formato PDF è disponibile gratuitamente per tutti alla pagina “Pubblicazioni JASIT”. Di seguito,  l’introduzione alla raccolta, l’indice dei contributi e il link diretto per scaricarlo.

Continue Reading

Due pollici d’avorio n° 10: la nostra rivista è tutta nuova!

Oggi i Soci della Jane Austen Society of Italy ricevono il numero 10 di Due pollici d’avorio, la nostra rivista in PDF, che troveranno in una versione del tutto rinnovata!
Sfogliandola, scoprirete un numero più agile e variegato, che spazia dagli articoli informativi alle interviste, comprendendo però anche curiosità e giochi a ispirazione austeniana…

Qui puoi trovare l’elenco di tutti i contributi e vedere alcune miniature delle pagine del nostro nuovo numero.

Non vedete l’ora di ricevere la rivista? Se non siete ancora Soci di JASIT, è il momento giusto per unirvi a noi e scoprire il mondo di Due pollici d’avorio insieme ai Janeites italiani!

Ci auguriamo che in questo Numero, il primo della “nuova era”, troverete tante informazioni interessanti, innumerevoli spunti di approfondimento, un pizzico di divertimento e un invito a nuove letture austeniane, e che il nuovo Due pollici incontrerà l’apprezzamento che ci avete sempre dimostrato nel corso dei nostri primi tre anni di attività.

A presto!

Continue Reading

Romanzi, fiori, simboli e bicentenari

Qualche giorno fa abbiamo completato la pubblicazione dei sei romanzi canonici di Jane Austen in occasione dei rispettivi bicentenari. I post che abbiamo via via inserito per ciascun volume li trovate nella pagina dedicata alle pubblicazioni JASIT, dove ci sono tutte le indicazioni per l’acquisto.

Qui vogliamo riepilogare quello che Petra Zari, cofondatrice dalla nostra associazione e responsabile della parte grafica del sito e delle pubblicazioni, ha scritto nei colophon dei volumi circa le scelte alla base delle immagini delle copertine, che comprendono elementi floreali insieme ad altri che richiamano i rispettivi romanzi.

Continue Reading

L’abbazia di Northanger e Persuasione: edizioni speciali JASIT per il Bicentenario

15 

Il 2018 è l’anno che chiude la lunga stagione dei bicentenari di Jane Austen, iniziata nel 2011 con la celebrazione dei 200 anni dalla pubblicazione di Ragione e sentimento e culminata, l’anno scorso, con il ricordo della morte dell’autrice. Il 2018 segna invece i due secoli dall’uscita di L’Abbazia di Northanger e Persuasione, che furono pubblicati postumi nel dicembre del 1817 ma con frontespizio datato 1818.

JASIT ha voluto festeggiare tutte queste date così importanti con la preparazione di edizioni speciali dei romanzi canonici, con traduzioni di Giuseppe Ierolli ed elaborazione grafica di Petra Zari: nata essa stessa nel 2013, la nostra associazione ha iniziato con la celebrazione di Orgoglio e pregiudizio, per poi dedicarsi a Mansfield ParkEmma, e al recupero di Ragione e sentimento. 

Oggi vi annunciamo la pubblicazione delle nostre edizioni speciali di
L’abbazia di Northanger e Persuasione,
che chiudono questo eccezionale ciclo letterario.

Di seguito, tutti i dettagli dei due volumi e come fare per acquistarli.

Continue Reading

Due pollici d’avorio di carta. Volume annuale 2017

Cari Soci e lettori, come abbiamo già fatto per i numeri usciti nel 2015 e 2016, anche quest’anno abbiamo riunito i tre numeri della nostra rivista, Due pollici d’avorio, pubblicati nel 2017, in un unico volume a colori, in formato cartaceo.
Le anteprime dei tre numeri le potete leggere (o rileggere) qui:

Numero 7 (febbraio 2017)
Numero 8 (giugno 2017)
Numero 9 (ottobre 2017)

Due pollici d'avorio 2017

Se desiderate ricevere a casa il volume cartaceo Due pollici d’avorio 2017, comunicatecelo, inviando un’email a info@jasit.it. Come l’anno scorso, potrete ottenerlo a fronte di una donazione che sosterrà le spese di stampa e spedizione nonché l’attività sociale. La donazione ammonta a:

15,00 € per i Soci JASIT (valido per i Soci 2017 e 2018)
25,00 € per tutti i non Soci
(Nei costi è incluso il prezzo dell’invio postale del volume)

COME RICHIEDERE IL VOLUME CARTACEO DUE POLLICI D’AVORIO 2017

Scrivere un’email a info@jasit.it specificando in oggetto “Richiesta copia cartacea Due pollici d’avorio 2017”. Nel corpo dell’email, indicare il proprio nome e cognome, se si è soci di JASIT anche il numero di tessera, il numero di copie che desiderate, la data e il tipo di pagamento che avete utilizzato (bonifico bancario, bollettino postale, Paypal) e l’indirizzo postale cui inviare il volume. Vi risponderemo appena possibile per confermare la presa in carico dell’ordine.
I dati per il versamento (IBAN, c/c/postale, modalità PayPal) li trovate nella pagina dedicata alle iscrizioni.

Vi ringraziamo per il vostro sostegno e vi auguriamo buone letture!

Il Consiglio Direttivo JASIT

Continue Reading

Pubblicazioni – Janeites, in italiano su jasit.it i due testi che hanno inventato la parola Janeite

Nel corso del 2017, il Bicentenario della morte di Jane Austen ha portato (o riportato) alla luce alcuni testi in italiano di grande interesse per chiunque desideri conoscere meglio l’autrice e la sua influenza sulla cultura degli ultimi duecento anni. Tra questi, il racconto I Janeites di Rudyard Kipling che ha consacrato la parola Janeite come termine per indicare gli ammiratori di Jane Austen,  pubblicato dalla casa editrice Elliot lo scorso luglio (e di cui abbiamo dato notizia in questo post).

Il racconto di Kipling riprende nel 1924 una parola che era stata inventata (pur con una grafia leggermente diversa, Janites) molti decenni prima, nel 1894, da uno studioso e critico letterario britannico, George Saintsbury, nella prefazione a una famosa, importante edizione illustrata di Pride and Prejudice (Orgoglio e Pregiudizio) dell’editore George Allen, nota come “Peacock Edition” per il grande pavone (peacock, in inglese) disegnato sulla copertina.

Noi di JASIT riteniamo sia importante leggere entrambi i testi da cui ha origine la parola che identifica gli ammiratori della grande autrice e per questo da qualche anno offriamo ai nostri lettori la possibilità di leggere in italiano  la Prefazione di G. Saintsbury e il racconto di R. Kipling, contenuti in un unico ebook in PDF (il link è in fondo al post).

Continue Reading