Il 29 novembre 2017, ancora una volta nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della morte di Jane Austen, Bompiani ha pubblicato un piccolo gioiellino che risale al 1984, Lettere ad Alice che legge Jane Austen per la prima volta di Fay Weldon, scrittrice, drammaturga e saggista britannica che nel 1979 sceneggiò l’adattamento televisivo BBC di Pride and Prejudice (andato in onda nel gennaio del 1980).
Si tratta di un saggio in forma epistolare di “iniziazione” a Jane Austen, ispirato forse alle lettere che la stessa scrittrice inviò alla nipote Anna Lefroy. Una lettura adatta non solo a chi ama Jane Austen, ma anche a chi non l’ha mai letta, e probabilmente è refrattario a farlo.

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.