Il Numero 12 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, oggi vi presentiamo l’anteprima del Numero 12 di Due pollici d’avorio, il risultato di un anno di lavoro e di vita con Jane Austen molto particolare per tutti noi. Con questo Numero, che riceverete il mese prossimo, la nostra rivista (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo) raggiunge un quinquennio di vita: un traguardo di cui siamo molto orgogliosi.

Continue Reading

Vincitori del Concorso di saggistica: Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani

concorso_le_madri_ecco_le_vincitrici

Il concorso di saggistica riservati ai soci JASIT e intitolato «Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani» ha visto la partecipazione di numerosi lavori e non è stato semplice, per la giuria composta dal Consiglio Direttivo e dalla Direttrice della rivista Due pollici d’avorio, selezionare i tre primi classificati.

JASIT intende prima di tutto ringraziare tutte le partecipanti al concorso e assicurare che nei prossimi mesi sarà pubblicato un altro bando per un concorso di saggistica, quindi, le socie e i soci che non sono rientrati nella terna vincitrice di questo concorso avranno presto un’altra occasione.

Dopo questa premessa, la Jane Austen Society of Italy (JASIT) è lieta di comunicare la terna vincitrice del Concorso:

Continue Reading

Jane Austen, compagna di isolamento

Cari lettori e amici di JASIT,

per il prossimo numero di Due pollici d’avorio ho l’ambizione di scrivere un articolo collettivo e per farlo ho bisogno del vostro aiuto! Vorrei che mi raccontaste se e in che modo Jane Austen vi ha fatto compagnia nel corso di questo lungo periodo di isolamento (dal quale ci auguriamo di uscire presto, ma con la dovuta prudenza…).

Scriveteci (a info@jasit.it, oppure nei commenti a questo post o sulla pagina Facebook di JASIT) cosa avete provato durante questa esperienza, e se le parole o le pagine di Jane vi hanno aiutato ad affrontarla o vi hanno dato ispirazione. Prenderò spunto dai vostri contributi o li inserirò integralmente nell’articolo che sto scrivendo per la rivista.

Speriamo che quando sarà giunto ottobre, il mese di pubblicazione di Due pollici d’avorio, potremo guardarci indietro e rileggere tutti insieme le nostre/vostre parole con un senso di conforto e di serenità.

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano a realizzare questo progetto. #iorestoacasaconJaneAusten

Mara Barbuni
Direttrice della rivista di JASIT, Due pollici d’avorio

Nota Bene: Per esigenze di lavorazione della rivista, saranno considerati soltanto i contributi arrivati entro il 31 luglio 2020.

Continue Reading

Concorso di saggistica: Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani

First Steps (1808), Adam Buck © Private collection

Jane Austen Society of Italy (JASIT) bandisce il concorso di saggistica riservato ai Soci**:
«Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani».

I Soci che desiderano partecipare invieranno, entro il 30 giugno 2020, un saggio inedito che abbia per argomento la figura della madre (presente o assente) nei romanzi di Jane Austen. I lavori pervenuti saranno valutati dal Consiglio Direttivo e dalla Direttrice della rivista Due pollici d’avorio e saranno premiati come segue:

• PRIMO CLASSIFICATO: premio in denaro di 200 Euro e pubblicazione del saggio nel Numero 12 (15 ottobre 2020) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio
• SECONDO CLASSIFICATO: premio in denaro di 100 Euro e pubblicazione del saggio nel Numero 12 (15 ottobre 2020) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio
• TERZO CLASSIFICATO: pubblicazione del saggio nel Numero 12 (15 ottobre 2020) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio
Inoltre, tutti i vincitori riceveranno un volume a scelta del catalogo delle nostre Edizioni dei romanzi di Jane Austen, con traduzione di Giuseppe Ierolli e progetto grafico di Petra Zari. 

Vi invitiamo a leggere il Regolamento, di seguito nel post, e le modalità di iscrizione a JASIT per chi ancora non fosse Socio e desideri cogliere questa interessante occasione creativa per sostenere le attività dell’associazione.

Continue Reading

Due pollici d’avorio di carta. Volume annuale 2019

Due Pollici d'Avorio n. 11-2019 cartaceoC’è un solo evento tanto atteso quanto l’uscita del nuovo numero di Due Pollici d’Avorio, la rivista annuale di JASIT (che quest’anno è stata spedita a Socie/Soci lo scorso 15 ottobre in formato elettronico), ed è proprio la sua pubblicazione in formato cartaceo.
Anche quest’anno, dunque, è giunto il momento di annunciare che il prezioso volume di Due Pollici d’Avorio 2019 di carta è disponibile fin d’ora per chiunque, soci o non soci, desideri aggiungerlo su uno scaffale della propria biblioteca austeniana.

Di seguito, tutti i dettagli per conoscerne i contenuti, con sommario, riassunti e miniature delle pagine, nonché le modalità per riceverlo a casa. Buona lettura!

Continue Reading

Oggi esce il numero del 2019 della rivista JASIT Due pollici d’avorio

Due pollici d'avorio n.11, rivista JASIT 2019Come da tradizione consolidata, oggi 15 ottobre esce il nuovo numero annuale della rivista di Jane Austen Society of Italy Due pollici d’avorio che viene spedita via email in formato ebook (PDF) a tutti i Soci JASIT 2019. Anche quest’anno, abbiamo preparato per voi una ricca carrellata di articoli di informazione e analisi, interviste e curiosità e persino giochi ad ispirazione austeniana.
Il nostro obiettivo è offrire ad appassionati e studiosi sempre nuovi spunti di approfondimento, un pizzico di divertimento e soprattutto un invito a nuove letture austeniane.
Di seguito, potete leggere una breve anticipazione di tutti i contributi e accedere alla pagina del nostro sito che ne contiene il sommario e le anteprime.
E per chi ancora non è iscritto alla nostra associazione ma è curioso di conoscere più da vicino Jane Austen ed il suo mondo, spieghiamo anche come diventare Soci JASIT ed accedere ai vantaggi previsti, tra cui ricevere la rivista Due pollici d’avorio con il suo prezioso carico di contenuti austeniani.
Cari Soci, non vedete l’ora di ricevere la rivista nella vostra email? Intanto, venite a scoprirla con noi.

Continue Reading