Pubblicato il Numero 2 della Rivista di JASIT

Nella giornata di oggi, tutti coloro che si sono associati alla Jane Austen Society of Italy ricevono il secondo Numero di Due Pollici d’avorio, la rivista di JASIT.

Ecco l’elenco dei contributi che i Soci possono leggere all’interno di questo Numero 2:

DuePolliciDavorio02cover
– Conversazione e calze blu. L’erudizione femminile prima di Jane Austen 
di Mara Barbuni
– Trattative, tirature, vendite: Jane Austen e gli editori
di Giuseppe Ierolli
– Ricezione, modi e mode del romanzo gotico 
di Luca Gandolfi
– (Un)happily Ever After: il fallimento nell’immancabile lieto fine dei romanzi austeniani
di Angela Sileo
– Jane Austen nel posto delle fragole. L’influenza di «Persuasion» nella scrittura di Virginia Woolf
di Cesare Catà
– Viaggio in Austenland, lungo le tracce dei manoscritti 
di Silvia Ogier
– Balli infelici in «Mansfield Park»
di Susannah Fullerton
– Jane Austen sullo schermo
di Federica Vacchetti

Potete leggere la presentazione dei singoli articoli a questo link: https://www.jasit.it/due-pollici-davorio-numero-2-giugno-2015

Vi ricordiamo infine che tutte le indicazioni per diventare Soci di JASIT e poter ricevere, tre volte all’anno, la Rivista ufficiale di JASIT, Due Pollici d’Avorio, sono raccolte a questo link: https://www.jasit.it/iscriviti/

Continue Reading

Lavori in corso

Il mese prossimo i Soci della Jane Austen Society of Italy riceveranno il secondo numero di Due pollici d’avorio, la rivista ufficiale di JASIT.
I lavori procedono bene: abbiamo raccolto tutti gli articoli (a firma nostra e di straordinari collaboratori esterni) e la nostra Petra Zari ha iniziato la paziente opera di impaginazione e di arricchimento artistico. Ecco qualche anticipazione, per stuzzicare la vostra curiosità….

duepollicidavorioheader Nel Numero 2 di Due pollici d’avorio GIUSEPPE IEROLLI ci parla delle avventure di Jane Austen nel difficile mondo dell’editoria; MARA BARBUNI racconta le storie delle “madri artistiche” di Jane Austen, le Bluestockings, le incredibili intellettuali inglesi di fine Settecento che contribuirono a cambiare per sempre la cultura del loro Paese; mentre la nostra Presidente, SILVIA OGIER, ci accompagna in un viaggio sulle tracce dei manoscritti austeniani.
I collaboratori esterni di questo Numero sono FEDERICA VACCHETTI, che ci regala un resoconto accurato delle trasposizioni cinematografiche austeniane; LUCA GANDOLFI, che ci apre una finestra sul rapporto fra i lettori contemporanei di Jane Austen e il romanzo gotico; ANGELA SILEO, che propone un punto di vista del tutto nuovo – e molto stimolante – sul destino delle eroine austeniane; e il nostro amico CESARE CATÀ, che ha preparato per noi un bellissimo articolo relativo all’influenza di Persuasione sulla scrittura di Virginia Woolf. Infine, per questa uscita estiva di Due pollici d’avorio possiamo contare sul contributo di SUSANNAH FULLERTON, la Presidente della JASA (Jane Austen Society of Australia), che ha scritto appositamente per noi e per voi una riflessione sulla funzione del ballo in Mansfield Park.

Niente male, vero? I Soci di JASIT riceveranno la rivista il 15 giugno 2015; vi ricordiamo che per iscriversi alla nostra Associazione è sufficiente seguire le indicazioni elencate qui.

Continue Reading

Sondaggio Due pollici d’avorio e Pubblicazioni JASIT

sondaggio-jasitCari Soci e Lettori di JASIT,
quest’oggi vi proponiamo un sondaggio che ci riguarda personalmente. Come sapete, teniamo molto al vostro parere e alla vostra partecipazione, poiché – lo ribadiamo una volta di più – JASIT siete soprattutto voi.
A partire dallo scorso Febbraio, ogni Socio ha ricevuto di seguito alla propria iscrizione, il primo numero di Due pollici d’avorio, la rivista quadrimestrale della nostra associazione; abbiamo riscosso già alcuni pareri positivi in merito ai contenuti e all’aspetto grafico che ci hanno onorato e convinti di aver fatto un buon lavoro, ma ai fini di venire incontro ai vostri desideri, quest’oggi vi chiediamo di rispondere a un sondaggio il cui esito ci aiuterà a migliorare.
Abbiamo pensato di dedicare un sondaggio alla sola rivista Due pollici d’avorio cui potranno, ovviamente, rispondere i soli soci e un secondo breve sondaggio dedicato alle pubblicazioni JASIT gratuite che proponiamo online periodicamente, cui potranno rispondere tutti i lettori. A voi la parola!

Continue Reading

Pubblicato il Numero 1 della Rivista di JASIT

Nella giornata di oggi, tutti coloro che si sono associati alla Jane Austen Society of Italy ricevono il primo Numero di Due Pollici d’avorio, la Rivista quadrimestrale di JASIT.

Ecco l’elenco dei contributi che i Soci possono leggere all’interno di questo Numero 1:

DuePolliciCover

La nostra casa di Chawton
di Silvia Ogier
Lezioni di ballo con Jane Austen
di Gabriella Parisi
Conversazione con Liliana Rampello
intervista di Mara Barbuni
Oltre l’illuminismo: la verità e il dubbio in «Ragione e sentimento», «Orgoglio e pregiudizio» ed «Emma»
di Mara Barbuni
Per voce dei fiori. La simbologia che ha ispirato il cover design delle Edizioni Bicentenario firmate JASIT
di Petra Zari
Le radici profonde di un successo: Jane Austen e la «Merrie England»
di Cesare Catà
Intervista a Lorenza Ricci e Valeria Mastroianni di «Jo March»
a cura di JASIT
Cronologia delle opere di Jane Austen
di Giuseppe Ierolli

Potete leggere la presentazione dei singoli articoli a questo link: http://jasit.it/due-pollici-davorio-numero-1-febbraio-2015/

Vi ricordiamo infine che tutte le indicazioni per diventare Soci di JASIT e poter ricevere, tre volte all’anno, la Rivista ufficiale di JASIT, Due Pollici d’Avorio, sono raccolte a questo link: https://www.jasit.it/iscriviti/

Continue Reading

Buon Compleanno JASIT!

Compleanno JASIT
Alcune delle iniziative e pubblicazioni JASIT dello scorso anno – 2014

Cari Soci e Lettori di JASIT,

oggi è un giorno speciale per la Jane Austen Society of Italy e vogliamo condividere i festeggiamenti con tutti voi.
Esattamente due anni fa, il 28 Gennaio 2013, data coincidente col Bicentenario di Orgoglio e pregiudizio, nasceva questa associazione e il nostro sogno condiviso prendeva finalmente forma nella realtà.
Oggi, ripensiamo a quegli inizi titubanti sorridendo dei timori e delle ansie che ostacolavano talvolta la realizzazione del nostro desiderio comune; eppure, questi due anni colmi di eventi, conoscenze, iniziative e, soprattutto, dell’insperato entusiasmo di tutti voi soci e lettori, ci hanno convinti di aver creato qualcosa che mancava nel panorama culturale italiano, di esser riusciti a dissetare l’interesse e la passione per un’importante penna della Letteratura, nonché a far (finalmente) sedere su quello scranno vuoto tra i Grandi, l’esile arguta figura dell’ineguagliabile Jane Austen.

Le moltissime iniziative che abbiamo creato e/o che ci hanno coinvolto soprattutto in quest’ultimo anno ci hanno arricchito, incoraggiato a continuare e grazie anche al vostro sostegno abbiamo in programma altrettante nuove idee per il prossimo futuro, alcune delle quelle vi coinvolgeranno personalmente, ma vi sveleremo ogni cosa a tempo debito.
Per il momento, ci preme ringraziarvi per la fiducia e l’entusiasmo che sempre vi accompagna, e ricordiamo ai nostri neo-soci che il 14 Febbraio a Bologna ci sarà la prima Assemblea Soci (qui tutte le specifiche per partecipare) con qualche sorpresa al seguito fra cui un’anteprima del primissimo numero della rivista a voi riservata Due pollici d’avorio.
Ricordiamo poi ai nostri lettori che le Iscrizioni a JASIT per il 2015 sono ancora aperte se volessero aggiungersi alla rosa (sempre più ampia) degli associati (qui tutte le informazioni per iscriversi).

Grazie per la vostra fedeltà, VOI, come noi, SIETE JASIT perciò
BUON COMPLEANNO A TUTTI NOI!
Soci Fondatori e membri del Consiglio Direttivo di JASIT!

Continue Reading

JASIT presenta: Due pollici d’avorio

Cari lettori, oggi inauguriamo oggi la pagina dedicata alla Rivista ufficiale della Jane Austen Society of Italy.

duepollicidavorioheader

Tutti coloro che si associano alla Jane Austen Society of Italy (JASIT) riceveranno,  nei mesi di febbraio, giugno e ottobre di ogni anno (a partire dal 2015), Due pollici d’avorio (in formato pdf), un prodotto letterario sia critico che divulgativo che contribuirà ad approfondire e a rendere accessibili a un vasto pubblico gli studi italiani sulla vita e le opere di Jane Austen.

Per ricevere Due pollici d’avorio è sufficiente diventare Soci di JASIT (per info: www.jasit.it/iscriviti).

L’aspetto grafico di Due pollici d’avorio è opera di Petra Zari.

Per saperne di più: https://www.jasit.it/pollici-davorio/

Continue Reading