Leggere Jane Austen – JASIT Book Club:
Jane Austen si racconta di Giuseppe Ierolli

JASIT BookClub - Jane Austen si racconta

Carissime, Carissimi

continua il JASIT Book Club, in veste speciale Anniversario Jane Austen 250, nel suo secondo appuntamento in programma Sabato 22 Marzo, ore 16, con un ospite “di casa”, potremo dire, il nostro cofondatore Giuseppe Ierolli, con cui parleremo della nuova edizione ampliata del suo saggio biografico Jane Austen si racconta, Edizioni Fili d’Aquilone.

Dalla quarta di copertina:

Ho quasi paura di dirti come ci siamo comportati io e il mio amico irlandese.
Immaginati le cose più dissolute e scandalose nel modo di ballare e di sederci vicini. (1796)

Ora stai radunando i tuoi Personaggi in modo delizioso, mettendoli esattamente in un posto che è la delizia della mia vita; – 3 o 4 Famiglie in un Villaggio di Campagna è la cosa migliore per lavorarci su. (1814) 

Continue Reading

In Inghilterra con Jane Austen

Domani sarà in libreria un nuovo libro dedicato a Jane Austen da Giuseppe Ierolli, socio fondatore della nostra associazione: In Inghilterra con Jane Austen, pubblicato da Giulio Perrone Editore. Nel suo primo libro (Jane Austen si racconta) Giuseppe aveva ripercorso la vita dell’autrice facendola raccontare principalmente da lei stessa, attraverso le sue lettere. In questo l’accento è soprattutto sui luoghi in cui Jane Austen è vissuta o ha visitato, senza tralasciare quelli immaginari dei romanzi, sempre comunque nella parte d’Inghilterra che lei conosceva bene e aveva in qualche modo frequentato.

Giuseppe Ierolli
In Inghilterra con Jane Austen
(Tra abbazie, cottage e salotti)
Collana: Passaggi di dogana
Giulio Perrone Editore, Roma, settembre 2022
pp. 144, Euro 16

Continue Reading

Promozione estiva: Jane Austen. I luoghi e gli amici, ed. Jo March

Jane Austen. I luoghi e gli amici, ed. Jo March

Grazie alla casa editrice Jo March, il libro Jane Austen. I luoghi e gli amici di Constance Hill è in promozione fino al 15 agosto con lo sconto del 5% sul sito dell’editore. La spedizione è gratuita!

Per le letture di questa estate, vi proponiamo questo diario di viaggio che è anche la ricostruzione della vita di Jane Austen attraverso i luoghi in cui è vissuta e che sono stati anche scenario dei suoi romanzi.
L’autrice del libro, Constance Hill, racconta il pellegrinaggio letterario che compì nel 1901 insieme a sua sorella Ellen, illustratrice, visitando tutti i luoghi dell’Inghilterra in cui Jane Austen era vissuta (meno di un secolo prima), percorrendoli in ordine cronologico, da Steventon dove nacque fino a Winchester dove fu sepolta.
Molti sono i motivi che rendono questo testo prezioso: ad esempio, è il frutto di una vera e propria ricerca sul campo in un periodo in cui i luoghi erano ancora del tutto simili a come li aveva vissuti Jane stessa ed erano ancora possibile incontrare i nipoti di coloro che l’avevano conosciuta. Curiosità: è in questo libro che viene inventata la parola Austenland.
Questo diario di viaggio biografico è stato scoperto, tradotto e curato da Jane Austen Society of Italy nel 2013.

☞   Per saperne di più: Due passi per Austenland: Jane Austen: i luoghi e gli amici di C. Hill, ed. Jo March, a cura di JASIT
☞   Per acquistare il libro con lo sconto 5% e spedizione gratuita: vai al sito di Jo March.


☞   Per le tue letture su e di Jane Austen, visita le seguenti pagine:
Pubblicazioni JASIT (anche da scaricare gratis)
I Romanzi nelle Edizioni speciali JASIT Bicentenario
Annuari degli articoli del sito jasit.it
Il segnalibro origami JASIT
Bibliografia & Edizioni italiane

Continue Reading

Le guerre napoleoniche e Jane Austen

Un articolo dalla rivista “Persuasions On-Line” della Jane Austen Society of North America, nel quale Collins Hemingway esamina le influenze delle guerre napoleoniche sulla famiglia e sui romanzi di Jane Austen, riunendo e mettendo a confronto informazioni presenti in fonti diverse.

Come la “Lunga Guerra” influenzò la famiglia e i romanzi di Jane Austen
di Collins Hemingway
Volume 39, No. 1 – Winter 2018

Quando era un giovane ufficiale della marina, Charles Austen utilizzò una parte della sua prima ricompensa per comprare dei regali alle sorelle, Jane e Cassandra Austen. L’orgoglio e il piacere di Jane sono evidenti nella lettera a Cassandra del 26-27 maggio 1801: “Ha ricevuto 30 sterline come sua parte di ufficiale e se ne aspetta altre 10 – ma a che serve avere un premio se lo usa per fare regali alle Sorelle. Ha comprato due Catenine d’oro con Croci di Topazio per noi; – bisogna fargli una bella lavata di capo.{1}

Continue Reading

Novità in libreria. Jane, biografia illustrata di HOP Edizioni

Jane - Ninamasina - HOP edizioni

JASIT ha il piacere di presentare un’anteprima editoriale esclusiva, tutta italiana.
Il 30 ottobre 2018 sarà disponibile online, e successivamente in libreria, Jane, una nuova biografia illustrata che si avvale delle immagini di Ninamasina ed è pubblicata da HOP edizioni, la casa editrice italiana specializzata in libri illustrati fuori dal comune e al femminile – alla quale si deve già la pubblicazione in italiano di un’opera ispirata a Jane Austen, ovvero il libro-gioco Lost in Austen di Emma Campbell Webster (2012).
Di seguito, vi invito a scoprire in anteprima con JASIT tutti i dettagli di questa preziosa novità.

Ringrazio personalmente Lorenza Tonani, appassionata direttrice editoriale di HOP Edizioni, per aver pubblicato questo bel Libro e per avermi anticipato questa novità, fornendomi il  materiale che arricchisce questo articolo.

Continue Reading

Due pollici d’avorio Numero 9. Anteprima degli articoli

Tra poco più di un mese, il prossimo 22 ottobre, i Soci della Jane Austen Society of Italy riceveranno il numero 9 di Due pollici d’avorio, la rivista in PDF riservata ai Soci di JASIT.
Vi proponiamo qui l’anteprima degli articoli presenti:

Note austeniane
di GIUSEPPE IEROLLI

Il ballo dei Watson
di GABRIELLA PARISI

Intervista a Manuela Santoni
a cura di MARA BARBUNI

Il mito moderno di Jane Austen: 1817-2017
[seconda parte]
di SILVIA OGIER

Non solo Chawton. Case di scrittori in Gran Bretagna
di MARA BARBUNI

La società in punta di penna. Dopo Jane Austen, Edith Wharton
di MARA BARBUNI

Vi annunciamo che a partire dal prossimo anno Due pollici d’avorio conoscerà un importante rinnovamento, di cui la direttrice vi parlerà nell’Editoriale. A questo proposito, vi invitiamo a scriverci a info@jasit.it se avete qualche richiesta, commento o suggerimento per il futuro della nostra rivista.
Ci auguriamo che in questo ultimo Numero della “vecchia era” troverete tante informazioni interessanti, innumerevoli spunti di approfondimento e un invito a nuove letture austeniane, e che la nostra idea per il nuovo Due pollici, che riceverete nel 2018, incontrerà l’apprezzamento che ci avete sempre dimostrato nel corso di questi tre anni di attività.

A presto!

Continue Reading