Il Numero 13 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, tra un mese riceverete il  Numero 13 di Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo). Ci saranno alcune novità, sia alla direzione che stilistiche, come leggerete non appena avrete il numero di quest’anno. Oggi vi presentiamo un’anteprima della rivista e noterete che abbiamo cercato di spaziare tra diversi argomenti avvalendoci anche di collaborazioni esterne.

Continue Reading

Vincitori del Concorso di saggistica: Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani

concorso_le_madri_ecco_le_vincitrici

Il concorso di saggistica riservati ai soci JASIT e intitolato «Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani» ha visto la partecipazione di numerosi lavori e non è stato semplice, per la giuria composta dal Consiglio Direttivo e dalla Direttrice della rivista Due pollici d’avorio, selezionare i tre primi classificati.

JASIT intende prima di tutto ringraziare tutte le partecipanti al concorso e assicurare che nei prossimi mesi sarà pubblicato un altro bando per un concorso di saggistica, quindi, le socie e i soci che non sono rientrati nella terna vincitrice di questo concorso avranno presto un’altra occasione.

Dopo questa premessa, la Jane Austen Society of Italy (JASIT) è lieta di comunicare la terna vincitrice del Concorso:

Continue Reading

Giovani studiosi dialogano con JASIT: intervista a Rosa Giorgione

giovani_studiosi__per_jasit_intervista_a_rosa_giorgione

Una delle tante missioni di JASIT è quella di tentare di dare il giusto valore al lavoro dei giovani studiosi italiani. Numerosi diplomandi, laureandi o laureati in letteratura o traduzione dedicano le loro fatiche alla scrittura di Jane Austen, però, come spesso accade, le loro tesi o i loro contributi finiscono in polverosi archivi inaccessibili al pubblico e rischiano immeritatamente di cadere nell’oblio. JASIT vuole tentare di ovviare a questa realtà offrendo il suo spazio alle idee di giovani pensatori italiani che hanno trovato in Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite oggi, per la rubrica «Giovani Studiosi dialogano con JASIT», è Rosa Giorgione, giovane Laureata in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale, con una grande passione per Jane Austen che l’ha portata a dedicare al romanzo Emma la sua tesi per la laurea triennale.

Continue Reading