I vincitori del concorso di saggistica Un gruppo eterogeneo: i padri nei romanzi di Jane Austen

Come previsto nel bando del concorso Un gruppo eterogeneo: i padri nei romanzi di Jane Austen, pubblicato il 24 aprile scorso (link al post), è arrivato il momento di annunciare i saggi vincitori. Contrariamente agli altri concorsi, quando abbiamo tirato le fila dei nostri giudizi individuali ci siamo accorti che quattro elaborati erano in testa alla classifica a pari merito. Dopo una breve riflessione, abbiamo quindi ritenuto corretto suddividere il monte premi complessivo in parti uguali tra le quattro autrici dei saggi, che riveliamo di seguito. Di chi si tratta?

Continue Reading

Consigli di lettura di JASIT | Estate 2022

Si è appena chiuso maggio, il mese tradizionalmente dedicato ai libri, e con l’inizio del mese di giugno si comincia a sentire il profumo dell’estate e a respirare l’aria delle vacanze. Si tratta anche di uno dei periodi più propizi per concedersi più tempo per leggere, a casa o in villeggiatura. Noi di JASIT abbiamo pensato di offrire a Soci e Lettori qualche suggerimento di lettura a tema austeniano per sfruttare al meglio l’estate che abbiamo davanti e passarla in compagnia di Jane Austen anche nelle ore di relax che ci regala questa stagione. Ogni consiglio prevede un libro in italiano e un eventuale secondo libro in lingua inglese, per offrire un’occasione piacevole per esercitarla. Inoltre, il libro può essere direttamente legato all’autrice o contenere dei riferimenti (e ne scoprirete di davvero interessanti!).
Il nostro intento è di continuare a darvi questi consigli anche in altre occasioni, ad esempio nella versione invernale-natalizia. Buona lettura austeniana da tutti noi!

Continue Reading

Anniversario | Prima pubblicazione di Mansfield Park

Il 9 maggio 1814 un annuncio sul quotidiano The Star riporta la pubblicazione di un nuovo romanzo dal titolo Mansfield Park, scritto (come indica il frontespizio) dall’autore di Ragione e sentimento e Orgoglio e pregiudizio – poiché come ben sappiamo Jane Austen conservò l’anonimato per tutti i romanzi. Nel giorno del compleanno di questa opera, quindi, vogliamo invitarvi a riscoprirlo proponendovi i tanti approfondimenti disponibili sul nostro sito. Buona lettura!

Continue Reading

Citazioni da Mansfield Park

In questo post abbiamo raccolto una serie di citazioni dal romanzo Mansfield Park che possono mettere in luce qualche argomento, qualche particolare, qualche personaggio su cui provare a riflettere, soprattutto se lo state leggendo in questo momento, o semplicemente per ricordare alcuni passaggi e, magari, farvi venire voglia di riaprirlo. Le citazioni sono in italiano (sono tratte dal sito jausten.it e le potete trovare anche nel volume che abbiamo dedicato al bicentenario del romanzo). Naturalmente, potete aggiungere le vostre citazioni preferite nei commenti a questo post o annotarle su un taccuino. Buona lettura!

Continue Reading

Mia cara Jane di Amalia Frontali (Words Edizioni)

Arriva in libreria, edito da Words Edizioni, il romanzo epistolare Mia cara Jane di Amalia Frontali, che immagina il carteggio tra Tom Lefroy e Jane Austen all’epoca del loro incontro nel 1796 (raccontato dalla stessa Jane Austen in alcune delle lettere giunte fino a noi), che ancora a distanza di oltre due secoli non smette di suscitare domande e alimentare ipotesi tra gli appassionati austeniani in merito a ciò che è realmente accaduto tra i due giovani. L’autrice dà la propria risposta immaginando in questo romanzo le lettere scambiate tra Tom e Jane, ricostruite sempre conciliando l’invenzione narrativa con la realtà storica, grazie a una minuziosa ricerca biografica sulle vite dei protagonisti. Di seguito, tutti i dettagli di questa novità editoriale austeniana tutta italiana.

Continue Reading

Concorso di saggistica Un gruppo eterogeneo: i padri nei romanzi di Jane Austen

Dopo il successo dello scorso anno, Jane Austen Society of Italy (JASIT) bandisce un nuovo concorso dedicato alla saggistica dal titolo Un gruppo eterogeneo: i padri nei romanzi di Jane Austen. Il concorso è gratuito e aperto a tutti, Soci e non Soci. I partecipanti dovranno analizzare in un breve saggio la figura del padre nei romanzi di Jane Austen. Di seguito, tutti i dettagli, i premi e il regolamento!

Continue Reading