Assemblea ordinaria dei Soci 2015

Jasit LogoSi comunica che è convocata l’Assemblea dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT), per il giorno 11 febbraio 2015 alle ore 7:00 in prima convocazione presso la sede amministrativa, in Via della Salute, 81 a Bologna e, qualora non fossero raggiunte le prescritte maggioranze (come da statuto), in seconda convocazione per il giorno:

SABATO 14 FEBBRAIO 2015
alle ore 14:30
presso l’Auditorium di Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 – BOLOGNA

in seduta ordinaria per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) relazione della Presidente sull’attività svolta;
2) approvazione del bilancio consuntivo esercizio 2014 (sarà inviato nei prossimi giorni);
3) presentazione Rivista quadimestrale “Due pollici d’avorio”.

Possono prendervi parte i Soci che risultino in regola con l’iscrizione per il 2015 (modulo di iscrizione inviato e pagamento effettuato) entro il 30 gennaio 2015, per essere in grado di ricevere la convocazione entro il periodo utile, stabilito dallo statuto.
Chiunque desideri prendere parte all’assemblea, dunque, non esiti ad iscriversi e a versare la quota associativa entro il 30 gennaio p.v. (per i dettagli: ISCRIVITI).

I Soci sono invitati a presentarsi a partire dalle 14:00 per effettuare la registrazione (che avrà luogo fino all’ora di inizio lavori, 14:30).
I Soci sono pregati di confermare la partecipazione rispondendo alla convocazione ricevuta entro il giorno 10 febbraio 2015 per permettere di organizzare al meglio la registrazione.

Ci vediamo sabato 14 febbraio 2015, a partire dalle ore 14.

Ricordiamo che alle ore 17:00 si terrà l’incontro del Jane Austen Book Club di Salaborsa e JASIT dedicato a Persuasione.
Grazie e a presto
Il Consiglio Direttivo di Jane Austen Society of Italy (JASIT)
Mara Barbuni, Giuseppe Ierolli, Gabriella Parisi, Silvia Ogier, Petra Zari
– Documentazione utile: Statuto dell’associazione culturale Jane Austen Society of Italy (JASIT) + (aggiornamento del marzo 2015) Verbale dell’assemblea con relazione annuale e bilancio 2014
– Informazioni per iscriversi a JASIT per l’anno 2015: pagina ISCRIVITI

Continue Reading

JABC Bologna – Persuasione – Inizio lettura

Jane Austen Book Club, di Biblioteca SalaBorsa (Bologna) e JASITNell’ambito del Jane Austen Book Club (JABC) organizzato dalla Biblioteca Salaborsa di Bologna in collaborazione con JASIT, oggi vi invitiamo ad iniziare insieme a noi la lettura del quinto libro in programma: Persuasione.
Potete leggere il romanzo in originale inglese oppure in italiano, o ascoltarlo usando un audiolibro, come preferite.

Segnate questo appuntamento sulle vostre agende o mettete un promemoria nel telefono: dopo il turbine festivo, tra poco più di un mese, il giorno 14 febbraio alle 17:00, ci troveremo nella splendida sala dell’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa di Bologna per condividere la nostra esperienza di lettura.
Vi ricordiamo che la partecipazione è aperta a tutti, libera e gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili nella sala (165 posti a sedere, per una capienza totale di 200 persone), e che l’incontro si svolge in lingua italiana.

A chi non può partecipare di persona, ricordiamo che è possibile intervenire online sulla pagina facebook del JABC, sia durante la lettura sia nel corso dell’incontro (a partire dalle 17 del giorno indicato, pubblicheremo foto e commenti).
Per accompagnarvi durante la lettura, vi proponiamo di seguito alcuni strumenti di consultazione e condivisione, nonché i dettagli per partecipare, il calendario completo e il segnalibro esclusivo JASIT.

Buonissima lettura!

Continue Reading

La recente scoperta di una prima edizione di Emma

2440370A00000578-0-image-a-5_1419436838163Avete “qualche” risparmio da parte?
In una libreria della città di York, Lucius Books, chi può permetterselo può acquistare un vero tesoro. La bottega, che si apre lungo la pittoresca strada di Fossgate, ha messo in vendita per la modica cifra di 97.500 sterline (circa 125.000 Euro) una prima edizione di Emma che può, senza tema di smentita, essere definita “intatta”.

Il volume è un unicum di straordinario valore, perché le pagine sono raccolte in una copertina di semplice cartone: possiamo immaginare che fosse sul punto di essere spedito dal rilegatore per essere rivestito in pelle… ma dal rilegatore, a quanto pare, non ci arrivò mai.

Continue Reading

Lo Speakers’ Corner… a portata di mano

Cari lettori,
vi ricordiamo che se avete piacere di rileggere e scaricare i testi che hanno dato vita al nostro recente Speakers’ Corner (15-18 dicembre 2014), trovate a disposizione sul nostro sito (https://www.jasit.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/Speakers-Corner-JASIT-dicembre-2014.pdf) il documento in formato PDF che li raccoglie tutti, impreziosito dalla copertina della nostra Petra Zari.
A questa seconda edizione dello Speakers’ Corner (che speriamo diventi una tradizione di JASIT, sempre desiderosa di ascoltare la vostra voce) hanno contribuito, nell’ordine: Romina Angelici, Giuseppe Ierolli, Roberta Ingrao, Lucia D’Alessandro, Clara Gotto, Benedetta Lorenzoni, Elisa Zirotti, e Mara Barbuni.
Buona lettura e a presto!

Speakers-Corner-dicembre2014

Continue Reading

Introduzione a Emma

Quest’anno cade il bicentenario della prima edizione di Emma (23 dicembre 1815), anzi, in effetti si tratta di un bicentenario che, come accadrà per i due romanzi postumi, si estenderà anche all’anno successivo, visto che l’edizione, pur se uscita alla fine del 1815, riporta come anno di pubblicazione il 1816.
Per cominciare i festeggiamenti di questo doppio bicentenario vi proponiamo l’Introduzione di Giuseppe Ierolli alla sua traduzione di Emma nel sito jausten.it, dove è ricostruita la storia editoriale del romanzo e sono riportate le numerose citazioni che Jane Austen gli ha dedicato nelle sue lettere.

Emma - 1816

In un manoscritto di poco successivo alla morte di Jane Austen, la sorella Cassandra trascrisse le date di inizio e fine del lavoro di scrittura dei sei “romanzi canonici”. Per Emma leggiamo: “iniziato il 21 gen. 1814, finito il 29 marzo 1815”. Nei mesi successivi il fratello Henry contattò John Murray, uno dei principali editori di Londra (con lui pubblicavano, fra gli altri, Byron e Walter Scott), e proprietario di una prestigiosa rivista letteraria, la “Quarterly Review”.

Continue Reading

Buone Feste da JASIT!

Buone Feste da JASIT

I più sentiti Auguri di Buone Feste e Buon 2015 da Jane Austen Society of Italy (JASIT)!
Mara Barbuni, Giuseppe Ierolli, Gabriella Parisi, Silvia Ogier, Petra Zari

Promo-Natale-2014-JASIT

Continue Reading