Giovani studiosi dialogano con JASIT: intervista ad Alessandra Stoppini

Una delle tante missioni di JASIT è quella di tentare di dare il giusto valore al lavoro dei giovani studiosi italiani. Numerosi diplomandi, laureandi o laureati in letteratura o traduzione dedicano le loro fatiche alla scrittura di Jane Austen, però, come spesso accade, le loro tesi o i loro contributi finiscono in polverosi archivi inaccessibili al pubblico e rischiano immeritatamente di cadere nell’oblio. JASIT vuole tentare di ovviare a questa realtà offrendo il suo spazio alle idee di giovani pensatori italiani che hanno trovato in Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite oggi, per la rubrica «Giovani Studiosi dialogano con JASIT», è Alessandra Stoppini, attualmente giornalista professionista, che si è laureata all’Università Cattolica di Milano con una tesi di Semiotica del Cinema dedicata a Jane Austen e in particolar modo a Persuasione.

Continue Reading

Jane Austen Grand Tour a Milano: Persuasione

Continua il Jane Austen Grand Tour, il viaggio in Italia di Jane Austen e delle sue opere, organizzato da Jane Austen Society of Italy (JASIT) nell’anno del Bicentenario della morte dell’autrice, che dedica un incontro a ciascuno dei sei romanzi canonici in una città italiana diversa per ogni romanzo.

Dopo gli incontri di Padova (su Emma), Lecce (su Ragione e Sentimento), e Bologna (L’Abbazia di Northanger), il Grand Tour fa tappa a Milano, dove l’approfondimento della figura e dell’opera di Jane Austen avverrà attraverso il romanzo Persuasione.
Questo è l’ultimo dei sei romanzi canonici ad essere completato dalla scrittrice prima della malattia che ne causò la morte nel giro di pochi mesi, e fu pubblicato postumo, insieme a L’Abbazia di Northanger, nel dicembre del 1817.

Questo incontro è incluso tra le iniziative del Maggio dei Libri 2017.

Vi aspettiamo alle ore 17 del giorno 13 maggio 2017 presso la All Saints’ Anglican Church (un luogo quanto mai opportuno per Miss Austen, figlia del Rev. George) in via Solferino 17. Di seguito, locandina e ulteriori dettagli.

Continue Reading

Due pollici d’avorio di carta. Volume annuale 2016

Cari Soci e lettori, lo scorso anno abbiamo riunito i tre Numeri della nostra rivista, Due pollici d’avorio, pubblicati nel 2015, in un unico volume a colori, in formato cartaceo.
In considerazione dell’affetto e dell’entusiasmo suscitati da questa iniziativa, abbiamo deciso di ripeterla, offrendovi il volume cartaceo che raccoglie i tre Numeri del 2016, le cui anteprime potete leggere (o rileggere) qui:

Numero 4 (febbraio 2016): https://www.jasit.it/due-pollici-davorio-numero-4-febbraio-2016/
Numero 5 (giugno 2016): https://www.jasit.it/due-pollici-davorio-numero-5-giugno-2016/
Numero 6 (ottobre 2016): https://www.jasit.it/due pollici-davorio-numero-6-ottobre-2016/

Se desiderate ricevere a casa il volume cartaceo Due pollici d’avorio 2016, comunicatecelo, inviando un’email a info@jasit.it. Come l’anno scorso, potrete ottenerlo a fronte di una donazione che sosterrà le spese di stampa e spedizione nonché l’attività sociale. La donazione ammonta a:

15,00 € per i Soci JASIT (valido per i Soci 2016 e 2017)
25,00 € per tutti i non Soci
(Nei costi è incluso il prezzo dell’invio postale del volume)

COME RICHIEDERE IL VOLUME CARTACEO DUE POLLICI D’AVORIO 2016

Scrivere un’email a info@jasit.it specificando in oggetto “Richiesta copia cartacea Due pollici d’avorio 2016”. Nel corpo dell’email, indicare il proprio nome e cognome, se si è soci di JASIT anche il numero di tessera, il numero di copie che desiderate, il tipo di pagamento che avete utilizzato (bonifico bancario, bollettino postale, Paypal) e l’indirizzo postale cui inviare il volume. Vi risponderemo appena possibile per confermare la presa in carico dell’ordine.
I dati per il versamento (IBAN, c/c/postale, modalità PayPal) li trovate nella pagina dedicata alle iscrizioni.

Vi ringraziamo per il vostro sostegno e vi auguriamo buone letture!

Il Consiglio Direttivo JASIT

Continue Reading

Nuova edizione di “Emma”

Nei giorni scorsi è stata pubblicata da Feltrinelli una nuova edizione italiana di Emma, tradotta da Bruno Amato.

Al testo segue una postfazione del traduttore.

Scheda del libro
Emma
di Jane Austen
Traduzione di Bruno Amato
Feltrinelli, Milano
Pagine: 483, brossura
Prima edizione: aprile 2017
Euro 10,00
ISBN: 9788807902437

Nella pagina dedicata alle edizioni italiane del romanzo potete leggere due brani da questa edizione e da numerose altre.

Continue Reading

Jane Austen Grand Tour a Bologna: L’Abbazia di Northanger

Continua il viaggio in Italia di Jane Austen e delle sue opere, organizzato da Jane Austen Society of Italy (JASIT) nell’anno del Bicentenario della morte dell’autrice, che dedica un incontro a ciascuno dei sei romanzi canonici in una città italiana diversa per ogni romanzo.

Dopo gli incontri di Padova (su Emma) e Lecce (su Ragione e Sentimento), il Grand Tour fa tappa a Bologna, dove l’approfondimento della figura e dell’opera di Jane Austen avverrà attraverso il romanzo L’Abbazia di Northanger.
Questo è il primo dei sei romanzi canonici ad essere completato dalla scrittrice, pur nella sua prima stesura (con il titolo Susan), poiché già nella primavera del 1803 fu proposto all’editore Crosby, che lo acquistò per 10 sterline. Il romanzo, inspiegabilmente, non vide mai la luce e, nel 1816, fu riscattato dall’autrice che in seguito lo revisionò dandogli la forma giunta fino a noi. Fu pubblicato postumo, insieme a Persuasione, nel dicembre del 1817.

L’incontro di Bologna si svolgerà nel pomeriggio del giorno 8 aprile 2017 presso l’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa ma, per l’occasione, JASIT ha organizzato un’intera giornata austeniana, che inizierà alle ore 11. Di seguito, il programma dettagliato.

Continue Reading

Assemblea ordinaria dei Soci 2017

Jasit LogoSi comunica che è  convocata l’Assemblea dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT), in prima convocazione per il giorno 5 aprile 2017 alle ore 7:15 presso la sede amministrativa e, qualora non fossero raggiunte le prescritte maggioranze (come da statuto), in seconda convocazione per il giorno:

SABATO 8 APRILE 2017
alle ore 14:00
presso l’Auditorium di Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 –  BOLOGNA

in seduta ordinaria per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) relazione della Presidente sull’attività svolta;
2) approvazione del bilancio consuntivo esercizio 2016 (sarà inviato ai Soci prossimamente e comunque prima dell’assemblea)

Invitiamo i Soci a presentarsi a partire dalle 13:30 per effettuare la registrazione (che avrà luogo fino all’ora di inizio lavori, 14:00).
I Soci sono pregati di confermare la partecipazione rispondendo all’e-mail di convocazione entro il giorno 4 aprile 2017. Il giorno dell’assemblea i Soci saranno comunque ammessi fino alle 14:00 (inizio lavori) anche se non rispondono all’e-mail, ma una segnalazione preventiva ci permetterà di organizzare al meglio la registrazione.
Si raccomanda di portare la propria Tessera Socio JASIT!


Non sei Socio JASIT e desideri prendere parte all’assemblea? 
Iscriviti e versa la quota associativa entro il 25 marzo p.v.!
(per sapere come, vai alla pagina ISCRIVITI).


Ricordiamo che il giorno 8 aprile sarà l’occasione per partecipare ad altre iniziative dedicate a Jane Austen in Biblioteca Salaborsa (che ringraziamo per questa opportunità):
ore 11:00Presentazione del libro Le case di Jane Austen di Mara Barbuni (ingresso libero) – Il testo analizza il contesto domestico nella vita e nei romanzi di Jane Austen. La conversazione con l’autrice sarà moderata da Silvia Ogier (JASIT).
ore 14:00 – Assemblea dei Soci JASIT
ore 15:00 – Afternoon Tea per i Soci JASIT al Salaborsa Café, offerto da JASIT
ore 16:30 – Jane Austen Grand Tour a Bologna: L’Abbazia di Northanger (ingresso libero) – L’approfondimento sarà svolto da Silvia Ogier (JASIT) e da Serena Baiesi, docente di letteratura inglese dell’Università di Bologna. Seguirà una conversazione aperta a tutti i presenti.

Ci vediamo sabato 8 aprile 2017!

Grazie e a presto
Il Consiglio Direttivo di Jane Austen Society of Italy (JASIT)
Mara Barbuni, Giuseppe Ierolli, Silvia Ogier, Gabriella Parisi, Petra Zari
info@jasit.it


– Documentazione utile: Statuto dell’associazione culturale Jane Austen Society of Italy (JASIT) + (aggiornamento del maggio 2017) Verbale dell’assemblea con relazione annuale e bilancio 2016
– Informazioni per iscriversi a JASIT per l’anno 2017: pagina ISCRIVITI

Continue Reading