Jane Austen Grand Tour a Perugia: Lady Susan

Dopo la seguitissima e apprezzatissima tappa di Pisa, il Jane Austen Grand Tour passa da Perugia il 28 ottobre 2017. Il viaggio in Italia di Jane Austen e delle sue opere, organizzato dalla Jane Austen Society of Italy (JASIT) nell’anno del Bicentenario della morte dell’autrice, riguarderà questa volta il suo romanzo epistolare giovanile, Lady Susan, che proprio due anni fa ha visto la sua trasposizione cinematografica con Amore e inganni di Whit Stillman.

Il nostro Grand Tour sta volgendo al termine. Dopo gli incontri di Padova (Emma), Lecce (Ragione e Sentimento), Bologna (L’Abbazia di Northanger), Milano (Persuasione) e Pisa (Orgoglio e pregiudizio); e dopo il viaggio che ha portato a giugno i nostri soci in Austenland, è il turno di Perugia di ospitare Jane Austen e le sue opere.

Continue Reading

Due pollici d’avorio Numero 9. Anteprima degli articoli

Tra poco più di un mese, il prossimo 22 ottobre, i Soci della Jane Austen Society of Italy riceveranno il numero 9 di Due pollici d’avorio, la rivista in PDF riservata ai Soci di JASIT.
Vi proponiamo qui l’anteprima degli articoli presenti:

Note austeniane
di GIUSEPPE IEROLLI

Il ballo dei Watson
di GABRIELLA PARISI

Intervista a Manuela Santoni
a cura di MARA BARBUNI

Il mito moderno di Jane Austen: 1817-2017
[seconda parte]
di SILVIA OGIER

Non solo Chawton. Case di scrittori in Gran Bretagna
di MARA BARBUNI

La società in punta di penna. Dopo Jane Austen, Edith Wharton
di MARA BARBUNI

Vi annunciamo che a partire dal prossimo anno Due pollici d’avorio conoscerà un importante rinnovamento, di cui la direttrice vi parlerà nell’Editoriale. A questo proposito, vi invitiamo a scriverci a info@jasit.it se avete qualche richiesta, commento o suggerimento per il futuro della nostra rivista.
Ci auguriamo che in questo ultimo Numero della “vecchia era” troverete tante informazioni interessanti, innumerevoli spunti di approfondimento e un invito a nuove letture austeniane, e che la nostra idea per il nuovo Due pollici, che riceverete nel 2018, incontrerà l’apprezzamento che ci avete sempre dimostrato nel corso di questi tre anni di attività.

A presto!

Continue Reading

Edizione integrale “Juvenilia”, Rogas

Il 27 luglio 2017 è stata pubblicata da Rogas l’edizione integrale degli Juvenilia di Jane Austen nella traduzione di Stefania Censi e Adalgisa Marrocco, con una introduzione di Beatrice Battaglia e uno scritto di Virginia Woolf.

Scheda del libro
Juvenilia
di Jane Austen
Traduzione di Stefania Censi e Adalgisa Marrocco
Introduzione di Beatrice Battaglia
Con uno scritto di Virginia Woolf
Casa Editrice: Rogas
Formato: Copertina cartonata
Pagine: 372
Prezzo: 23,90 Euro
Data pubblicazione: 27 luglio 2017
ISBN: 9788899700126

Continue Reading

“I Janeites” di Rudyard Kipling

Il 6 luglio 2017 è stata pubblicata da Elliot l’edizione italiana del racconto “I Janeites” di Rudyard Kipling, a cura e con traduzione di Giuseppe Ierolli.

Scheda del libro
I Janeites (Il club di Jane Austen) 
di Rudyard Kipling
Cura e traduzione di Giuseppe Ierolli
Casa Editrice: Elliot
Collana: Lampi
Formato: Brossura
Pagine: 46
7,50 Euro
Data pubblicazione: 6 luglio 2017
ISBN: 9788869934315

Continue Reading

G.K. Chesterton su Jane Austen

La nostra lettrice Umberta Mesina, che fa parte della Società Chestertoniana italiana, ha offerto a JASIT la sua traduzione di un articolo dello scrittore e critico letterario inglese Gilbert Keith Chesterton (1874-1936). Il testo è tratto da una raccolta delle opere giovanili austeniane pubblicata nel 1922 a New York.

Gilbert K. Chesterton

G.K. Chesterton
Introduzione a Love and Freindship di Jane Austen [1]

In un recente dibattito, su un quotidiano, riguardo alla convenzionale insulsaggine e monotonia di tutte le generazioni che hanno preceduto la nostra, qualcuno ha detto che nel mondo di Jane Austen ci si aspettava che una signora svenisse quando riceveva una proposta di matrimonio. A coloro che abbiano letto anche solo una delle opere di Jane Austen, questa associazione di idee apparirà lievemente comica. Elizabeth Bennett [sic], per esempio, ricevette due proposte di matrimonio da due ammiratori molto sicuri di sé e perfino autorevoli; e davvero non svenne. Sarebbe più vicino alla verità dire che svennero loro.

Continue Reading

“Jane Austen” di Virginia Woolf

Il 6 luglio 2017 è stata pubblicata da Elliot una raccolta degli scritti critici di Virginia Woolf su Jane Austen, tradotta da C. Verrienti.

Scheda del libro
Jane Austen 
di Virginia Woolf
A cura di Cristina Verrienti
Casa Editrice: Elliot
Collana: Lampi
Formato: Brossura
Pagine: 59
Euro: 9,00
Data pubblicazione: 6 luglio 2017
ISBN: 978-8869934308

Continue Reading