Il Numero 12 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, oggi vi presentiamo l’anteprima del Numero 12 di Due pollici d’avorio, il risultato di un anno di lavoro e di vita con Jane Austen molto particolare per tutti noi. Con questo Numero, che riceverete il mese prossimo, la nostra rivista (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo) raggiunge un quinquennio di vita: un traguardo di cui siamo molto orgogliosi.

Continue Reading

Assemblea ordinaria dei Soci 2020

convocazione_assemblea_soci

Si comunica che è  convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT), in prima convocazione il giorno 23 settembre 2020 alle ore 6:00 e, qualora non fossero raggiunte le prescritte maggioranze (come da statuto), in seconda convocazione per il giorno 26 settembre 2020 alle ore 15:00.  L’assemblea verrà svolta a distanza, online, collegandosi al link che verrà inviato via email da JASIT mezz’ora prima dell’orario di inizio.

Continue Reading

Promozione estiva: Jane Austen. I luoghi e gli amici, ed. Jo March

Jane Austen. I luoghi e gli amici, ed. Jo March

Grazie alla casa editrice Jo March, il libro Jane Austen. I luoghi e gli amici di Constance Hill è in promozione fino al 15 agosto con lo sconto del 5% sul sito dell’editore. La spedizione è gratuita!

Per le letture di questa estate, vi proponiamo questo diario di viaggio che è anche la ricostruzione della vita di Jane Austen attraverso i luoghi in cui è vissuta e che sono stati anche scenario dei suoi romanzi.
L’autrice del libro, Constance Hill, racconta il pellegrinaggio letterario che compì nel 1901 insieme a sua sorella Ellen, illustratrice, visitando tutti i luoghi dell’Inghilterra in cui Jane Austen era vissuta (meno di un secolo prima), percorrendoli in ordine cronologico, da Steventon dove nacque fino a Winchester dove fu sepolta.
Molti sono i motivi che rendono questo testo prezioso: ad esempio, è il frutto di una vera e propria ricerca sul campo in un periodo in cui i luoghi erano ancora del tutto simili a come li aveva vissuti Jane stessa ed erano ancora possibile incontrare i nipoti di coloro che l’avevano conosciuta. Curiosità: è in questo libro che viene inventata la parola Austenland.
Questo diario di viaggio biografico è stato scoperto, tradotto e curato da Jane Austen Society of Italy nel 2013.

☞   Per saperne di più: Due passi per Austenland: Jane Austen: i luoghi e gli amici di C. Hill, ed. Jo March, a cura di JASIT
☞   Per acquistare il libro con lo sconto 5% e spedizione gratuita: vai al sito di Jo March.


☞   Per le tue letture su e di Jane Austen, visita le seguenti pagine:
Pubblicazioni JASIT (anche da scaricare gratis)
I Romanzi nelle Edizioni speciali JASIT Bicentenario
Annuari degli articoli del sito jasit.it
Il segnalibro origami JASIT
Bibliografia & Edizioni italiane

Continue Reading

Jane Austen, compagna di isolamento

Cari lettori e amici di JASIT,

per il prossimo numero di Due pollici d’avorio ho l’ambizione di scrivere un articolo collettivo e per farlo ho bisogno del vostro aiuto! Vorrei che mi raccontaste se e in che modo Jane Austen vi ha fatto compagnia nel corso di questo lungo periodo di isolamento (dal quale ci auguriamo di uscire presto, ma con la dovuta prudenza…).

Scriveteci (a info@jasit.it, oppure nei commenti a questo post o sulla pagina Facebook di JASIT) cosa avete provato durante questa esperienza, e se le parole o le pagine di Jane vi hanno aiutato ad affrontarla o vi hanno dato ispirazione. Prenderò spunto dai vostri contributi o li inserirò integralmente nell’articolo che sto scrivendo per la rivista.

Speriamo che quando sarà giunto ottobre, il mese di pubblicazione di Due pollici d’avorio, potremo guardarci indietro e rileggere tutti insieme le nostre/vostre parole con un senso di conforto e di serenità.

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano a realizzare questo progetto. #iorestoacasaconJaneAusten

Mara Barbuni
Direttrice della rivista di JASIT, Due pollici d’avorio

Nota Bene: Per esigenze di lavorazione della rivista, saranno considerati soltanto i contributi arrivati entro il 31 luglio 2020.

Continue Reading

I musical che hanno allietato il nostro lockdown

Uno dei momenti più gioiosi e divertenti del lockdown per i janeites di tutto il mondo è stato senz’altro quello in cui ci siamo recati virtualmente a Broadway per assistere su Streaming Musical prima a Pride & Prejudice – A New Musical  e poi a Emma – A New Jane Austen Musical.
Entrambi firmati interamente (sia per le musiche che per i testi) da Paul Gordon (già premiato con il Tony Award per il musical Jane Eyre), questi due eventi hanno costituito dei momenti di aggregazione per gli estimatori di Jane Austen di tutto il globo.

Continue Reading

Concorso di saggistica: Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani

First Steps (1808), Adam Buck © Private collection

Jane Austen Society of Italy (JASIT) bandisce il concorso di saggistica riservato ai Soci**:
«Le madri. Presenze e assenze nei romanzi austeniani».

I Soci che desiderano partecipare invieranno, entro il 30 giugno 2020, un saggio inedito che abbia per argomento la figura della madre (presente o assente) nei romanzi di Jane Austen. I lavori pervenuti saranno valutati dal Consiglio Direttivo e dalla Direttrice della rivista Due pollici d’avorio e saranno premiati come segue:

• PRIMO CLASSIFICATO: premio in denaro di 200 Euro e pubblicazione del saggio nel Numero 12 (15 ottobre 2020) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio
• SECONDO CLASSIFICATO: premio in denaro di 100 Euro e pubblicazione del saggio nel Numero 12 (15 ottobre 2020) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio
• TERZO CLASSIFICATO: pubblicazione del saggio nel Numero 12 (15 ottobre 2020) della rivista ufficiale di JASIT, Due pollici d’avorio
Inoltre, tutti i vincitori riceveranno un volume a scelta del catalogo delle nostre Edizioni dei romanzi di Jane Austen, con traduzione di Giuseppe Ierolli e progetto grafico di Petra Zari. 

Vi invitiamo a leggere il Regolamento, di seguito nel post, e le modalità di iscrizione a JASIT per chi ancora non fosse Socio e desideri cogliere questa interessante occasione creativa per sostenere le attività dell’associazione.

Continue Reading